Tirolo è una splendida località baciata dal sole, che sorge a soli 6 chilometri da Merano, su una dolce collina sopra la città di cura. Arte, cultura e natura caratterizzano la varietà di questo piccolo comune dallo straordinario fascino alpino-mediterraneo. Il contrasto tra montagna e valle crea una realtà ricca di spunti interessanti per una visita a Tirolo.
In primavera, tra la fine di marzo e gli inizi di maggio, la fioritura dei meli è senza dubbio il momento clou della primavera in cui i frutteti si trasformano in un mare di boccioli bianco-rosa. A Tirolo i primi boccioli si aprono a quote basse, al confine con Merano, una settimana prima circa rispetto a dove sorge la stazione a valle della funivia Alta Muta. Per questo motivo a Tirolo la fioritura spesso permane più a lungo che altrove, in alcuni casi anche fino alla fine di maggio.
In questo periodo è particolarmente suggestivo fare un’escursione lungo il “Sentiero della Mela”, una passeggiata circolare di 4.5 chilometri, poco impegnativa, che attraversa i meleti di Tirolo.
Un altro modo per vivere la natura intorno a Tirolo è provare l’esperienza magica del crepuscolo sull’Alta Muta. Dal 14 maggio alle 21.30 iniziano i mercoledì (per info cliccare qui) dedicati all’escursione serale dalla stazione a monte della funivia, con aperitivo di benvenuto, fino al ristorante Hochmuth, sulla cui terrazza si esibirà un gruppo musicale ogni volta diverso. Il ritorno a valle è previsto con una guida escursionistica lungo una forestale illuminata dalle stelle. Il tempo di percorrenza è di 1 ora e 40 minuti circa, per 5 km di cammino e 680 metri in discesa. Richiesti scarpe da montagna solide e impermeabile.
|
|
|
©Associazione turistica Tirolo/Benjamin Pfitscher
|
|
|
Per gustare il piacere di stare all’aria aperta, il 1° maggio è previsto l’evento “Sapori in piazza a Tirolo”: dalle 10.00 alle 16.00 il parco manifestazioni di Tirolo si trasformerà in una piazza dei sapori, in cui i produttori locali invitano a degustare, acquistare e assaporare le loro specialità e prelibatezze. È previsto anche un ricco programma di attività per bambini.
|
|
|
©Associazione turistica Tirolo/Hannes Niederkofler
|
|
|
Un altro mercato, ma con oggetti di artigianato, animerà Tirolo il 17 maggio dalle 10.00 alle 16.00, l’”Inser Markt’l”. Con oltre 30 espositori, questo mercato rappresenterà una vera scoperta per gli amanti dell’artigianato e degli oggetti particolari, con vari pezzi unici fatti a mano, tesori da scoprire in ceramica, legno, carta, stoffa e pelle. Non mancheranno anche deliziosi prodotti agricoli insieme a pane, miele, speck, formaggi e dolci.
|
|
|