È in arrivo nel sud dell’Austria il grande evento bici abbinato al piacere dal 21 al 25 maggio 2025: Velovista. Cinque giorni di piacere ciclistico su strade chiuse al traffico, alla scoperta dei laghi e dei paesaggi più belli della Carinzia. Ogni giornata sarà una festa per i sensi, con momenti culinari, culturali, musicali e regionali, che offriranno ai partecipanti un’indimenticabile esperienza ciclistica.
Il percorso di Velovista è quello del Gran Tour dei laghi carinziani, ma in forma ridotta. Il Gran Tour dei Laghi, infatti, si snoda lungo i fiumi e attorno ai più bei laghi della Carinzia e ha la forma di un otto orizzontale. Il giro completo offre un’esperienza di vacanza indimenticabile sia per gli sportivi sia per chi ama il relax, approfittando delle acque calde dei laghi balneabili, che in estate raggiungono i 28°C.
Velovista può essere percorso come tour completo di cinque giorni oppure come escursione di un solo giorno.
Guide esperte e un team di assistenza ciclistica dedicato accompagneranno il tour per risolvere piccoli problemi tecnici.
Un apposito centro prenotazioni supporta i partecipanti nell’organizzazione del pernottamento, del trasporto dei bagagli o del noleggio di biciclette per rendere il soggiorno il più piacevole possibile.
Le tappe di Velovista
Il viaggio inizierà a Villach, una città dal fascino meridionale con pittoresche zone pedonali e accoglienti caffè e le KärntenTherme di Villach-Warmbad, un’oasi di benessere e di divertimento acquatico aperto tutto l’anno.
Attraverso la ciclabile sulla Drava da Villach, passando dalle valli Rosental e Jauntal, si raggiungerà il lago Klopeiner See, il lago balneabile più caldo d’Europa.
Una sosta culinaria nei pressi di Ferlach sarà la sosta golosa di questa prima giornata (mercoledì 21 maggio), mentre la meta di St. Kanzian sul Lago Klopeiner See offrirà la conclusione perfetta con un’originale serata carinziana con cori, bande musicali, balli e cucina regionale.
In questa tappa e nella successiva è prevista la partecipazione dell’”imperatore Franz”, il campione olimpionico di sci carinziano Franz Klammer, con cui si potrà amabilmente pedalare.
Dal punto di vista topografico di tratta di una tappa relativamente facile, con alcune brevi salite e una lunghezza totale di 80 km.
La seconda tappa (giovedì 22 maggio) conduce prima al lago Klopeiner See verso il bacino di Völkermarkt e poi lungo la Drava verso Klagenfurt, capoluogo della Carinzia, un mix riuscito di natura e cultura, gioia di vivere e piacere, attività sportive e relax. Prevista una sosta a Grafenstein con degustazione di prelibatezze regionali Slow Food.
Questo tratto non rappresenta una grande sfida, a parte tre piccole salite.