giovedì, Aprile 3Settimanale a cura di Valeria Sorli

Autore: Alberto Nano

Musica, creatività e stravaganza: a voi i DELPT!

Musica, creatività e stravaganza: a voi i DELPT!

ATTUALITA'
DELPT (acronimo di Delio E Le Pecore Tose) è un progetto musicale nato nel 2003, quasi per gioco, dall’estro creativo di Andrea Tataranno, in arte “Delio Catetere”, Daniele Russo, in arte “Johnny Clistere” e Sergio Tataranno, in arte “Ser Coloplastico”. Si sviluppa concretamente a partire dal 2017, quando il trio capisce che assemblare suoni synth e parole catchy apparentemente a caso ha perfettamente senso. L’incontro artistico con il chitarrista e compositore Renato Caruso, avvenuto nel 2020, dona loro nuova linfa vitale e maggiore convinzione, portando alla creazione di un’identità musicale più definita. Il 9 dicembre 2021 i Delpt pubblicano il primo singolo “Matrimoni”, canzone figlia del Covid-19 e delle sue implicazioni socioculturali e, a distanza di un anno il singolo, “L’Elf...
Babbo Natale regna a Vetralla!

Babbo Natale regna a Vetralla!

ATTUALITA'
C’è un mondo fatato sulle colline di Vetralla (Vt),  un Regno dove chi ha nel cuore la magia del Natale, ma anche chi crede di averne di meno, può varcare i suoi cancelli e vivere un’esperienza straordinaria: stiamo parlando ovviamente de Il Regno di Babbo Natale. Mai come quest’anno la vera porta di accesso al magico mondo del Natale sarà lì, all’interno di questo posto incantato, dove oltre all’irrefrenabile entusiasmo di 100% Elfetto e di tutti i simpatici personaggi del Regno di Babbo Natale, brilla Lucy, la stellina del Natale che tutti impareranno a riconoscere.   Le ambientazioni all’interno nelle aree del Regno sono tutte cambiate: i percorsi, gli allestimenti, le decorazioni, perfino i personaggi che lo popolano. Perché oltre agli intramontabili Buddy & Pretty (1...
In arte… Milva

In arte… Milva

PRIMAPAGINA
  Maria Ilva Biolcati, in arte Milva, ha attraversato da protagonista oltre cinquant’anni di storia italiana. Unica, bellissima, talentuosa oltre misura, intelligente, passionale: una diva. L’ultima, come magistralmente descritto nel libro della figlia Martina Corniati, “Milva, l’ultima diva- Autobiografia di mia madre”.   Dalla provincia ferrarese di Goro fino a uno dei templi del teatro italiano (il Piccolo Teatro di Milano), passando per Parigi, la Germania, la Grecia, il Giappone, Milva ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello spettacolo e del costume, in molteplici generi. È stata a Sanremo; è stata sulle copertine dei rotocalchi; ma ha anche lavorato con Luciano Berio; è stata (come “Milva  la rossa”) emblema della canzone politica impegnata; ha recuperato l...
Den Harrow- L’icona della dance alla Cometa 2.0

Den Harrow- L’icona della dance alla Cometa 2.0

PRIMAPAGINA, VIP
Si è concluso alla famosa discoteca Cometa 2.0 di Sale in provincia di Alessandria, il tour estivo di Den Harrow, volto iconico della dance anni ‘80. Un contesto davvero indimenticabile che ha catapultato centinaia di persone ad inizio dei favolosi anni ‘80 tra discoteche fatte di neon, luci psichedeliche e abiti squisitamente eccentrici  che ha coinciso con l’inaugurazione della nuova stagione autunnale del locale, uno degli ultimi baluardi del divertimento bello ed elegante, una discoteca ampia e bella dove al bar incontri ancora il barman in divisa che ti prepara i cocktail con quel fascino di esclusività davvero unico. Den Harrow ha presentato i suoi più grandi successi in un medley rigorosamente live: fascino, bellezza e presenza scenici immutati, arricchiti oggi di un intenso rapp...
Michela Murgia- La malattia può rendere saggi? 

Michela Murgia- La malattia può rendere saggi? 

EVIDENZA
La malattia può rendere saggi?  di Katiuscia De Leonibus Psicologa clinica ad indirizzo sistemico relazionale Mi occupo da anni di sostegno alle famiglie in lutto per questo mi hanno colpito le interviste rilasciate da Michela Murgia, scrittrice e opinionista, prima che morisse il 10 agosto, a 51 anni, a causa di un tumore. In quei dialoghi con diversi giornalisti parlava del tumore come parte di sé e non come un estraneo o un nemico, pur sapendo di avere ancora poco da vivere. Ho avuto modo di “conoscere” questa scrittrice attraverso la lettura del suo romanzo L'Accabadora, uscito nel 2009, che tratta proprio di morte; accabadora è un termine sardo (che deriva dal verbo spagnolo acabar - finire) per definire la donna che porta alla morte persone ormai in fin di vita, su richies...
Mirco Realdini- Tv musica e passioni infinite!

Mirco Realdini- Tv musica e passioni infinite!

PRIMAPAGINA, Uncategorized
Motori accesi dal 30 agosto al 2 settembre per RiM (Rimini in Musica) e soprattutto per le fasi finali di tre Festival dedicate alla promozione di giovani talenti del mondo della musica: il GRAN GALÀ DEI FESTIVAL, UNA VOCE PER L’EUROPA e il FESTIVAL BABY VOICE.   RiM è una rassegna che si terrà dal 30 agosto al 2 settembre e trasformerà Rimini nella capitale italiana della musica con tanti incontri, workshop, concerti, festival, presentazioni e proiezioni dedicati a tutte le sfaccettature dell’industria musicale.     Le serate saranno presentate dalla showgirl Ilenia De Sena e dal presentatore televisivo Mirco Realdini, simpaticissimo e gradevolissimo volto del piccolo schermo per la prima volta alla conduzione di questa kernesse. Realdini dal 2009 conduce ...
I Supereroi al Gaslini

I Supereroi al Gaslini

EVIDENZA
All’Ospedale Gaslini sono arrivati i “Supereroi per Voi” con il loro amico e campione di Freestyle Motocross, Vanni Oddera e la splendida MiryeaStabile nelle vesti di Barbie. I Supereroi a bordo dei loro Quad e Vanni con la sua moto hanno trasformato il piazzale del padiglione dell’Ospedale di Giorno in un mini circuito su cui far divertire i bambini presenti, mentre Barbie tra lo stupore di tutti i presenti riempiva di abbracci e foto tutte le bimbe e non solo. L’associazione dei “Supereroi per Voi” ETS, nata a Savona, è formata da un gruppo di ragazzi che, con i loro costumi identici a quelli originali dei film, impersonano diversi supereroi del mondo Marvel e DC Comics con bravura ed altruismo, per realizzare il sogno dei bambini e ragazzi degenti nelle strutture sanitarie italiane di...
Jalisse- Dopo l’Isola tanta musica

Jalisse- Dopo l’Isola tanta musica

PRIMAPAGINA, VIP
Alessandra Drusian e Fabio Ricci sono partiti per l’Isola dei Famosi con una promessa reciproca: lasciare a casa i Jalisse, intesi come coppia artistica, per essere semplicemente Alessandra e Fabio, genitori di Angelica e Aurora, vivendo appieno un’esperienza unica che li avrebbe portati allo scoperto, lontano dalla loro comfort zone costituita dalla famiglia. E così è stato. Con rara semplicità hanno saputo spogliarsi di qualunque artifizio, deludendo probabilmente chi avrebbe voluto vederli coinvolti in qualche “rissa” mediatica per condividere con il pubblico la bellezza di una coppia forte, unita e rara nel mondo dello spettacolo così come nella società moderna.   Nel bene e nel male, senza trucchi o strategie, hanno portato avanti il loro percorso, sia introspettivo che ...
Titanic e il suo gruppo leggendario

Titanic e il suo gruppo leggendario

ATTUALITA'
Il Titanic è a tutti gli effetti l’icona di un mito senza tempo: da quella notte del 1912 ad oggi la tragedia della prima nave della storia considerata “inaffondabile” ha permeato i decenni facendo crescere curiosità, aneddoti, leggende e soprattutto arricchendo quel senso di sogno affascinante al quale tutti noi restiamo legati nonostante il suo drammatico epilogo. 705 passeggeri si salvarono, mentre ben 1518 persero la vita dopo che la nave dei sogni si spezzò in due sotto i loro piedi, colpita a morte da un iceberg anche se ad affondarla furono piuttosto un insieme di errori umani, primo fra tutti la superbia dell’uomo sulla natura, la violenza delle divisioni sociali, le poche scialuppe riservate solo per una parte di passeggeri per lo più i privilegiati di prima classe.  Titanic con i...
L’aurora ha i colori del Rock

L’aurora ha i colori del Rock

EVIDENZA
E’ stato un grande successo la tredicesima edizione di Rock per un bambino, l’evento benefico patrocinato dal Comune di Genzano di Roma e dall’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma in calendario per sabato 20 maggio scorso. Questo concerto nasce dal coraggio della Luca Guadagnini & Band per la volontà di Luca e della moglie Genni, uniti nel trasformare il dolore per la perdita della loro bambina, Aurora, in una “festa” della musica per una raccolta fondi a favore dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma. Una kermesse davvero emozionante che grazie all’Associazione Aurora Music Rock, anno dopo anno, è cresciuta e ha visto sul palco, insieme a Luca Guadagnini artisti quali Gigi D’Alessio, Noemi, Tiromancino, Claudio Lippi, Matia Bazar, Gabriele Cirilli, Simone Cristicchi, France...