sabato, Aprile 19Settimanale a cura di Valeria Sorli

Autore: Alberto Nano

Elena Diena- Il mistero della spiritualità e della scienza

Elena Diena- Il mistero della spiritualità e della scienza

EVIDENZA
Elena Diena è nata a Milano  ma vive ormai da anni sulle alture di Chiavari. E’ attenta alle tematiche terrene e a quelle del cielo curandone, attraverso scritti,  seminari, e conferenze per la divulgazione dell'esistenza eterna.       Ha l'hobby del pianoforte, ama la natura e gli animali. Dipinge realizzando quadri aventi per soggetto il contesto cosmico. Elena è  convinta della teoria che il legame esistente tra l'uomo e il mondo celeste di Dio, creerebbe i presupposti per vivere in piena armonia con la nostra  madre terra, nel rispetto e nell'amore che Dio ha amorevolmente diffuso.   Elena da ormai 27 anni ha un dono, canalizza in tempo reale messaggi di natura spirituale e scientifica tanto da essere definita dagli esperti un ponte-radio tra Cielo e Terra capace di ricevere...
Grazia di Michele- L’artista poliedrica

Grazia di Michele- L’artista poliedrica

EVIDENZA
Artista di classe, raffinata e poliedrica: Grazia di Michele questa volta ci porta alla conoscenza della grande poetessa sarda Marisa Sannia, scomparsa prematuramente nel 2008. Il suo amore per l'arte negli anni l’ha portata a coltivare la sua vena autoriale, tanto da scrivere testi e musiche per se stessa (“Nanas e Janas”) e musicare versi di poeti sardi quali Antioco Casula (“Sa oghe de su entu e de su mare”) e Francesco Masala (“Melagranada”). La sua sensibilità poetica ha incontrato quella di Grazia Di Michele, che ascoltando “Rosa de papel”, l'ultimo suo lavoro, tributo all’opera giovanile di Federico Garcia Lorca, se ne è letteralmente innamorata. Con l'aiuto prezioso della famiglia di Marisa Sannia e dei suoi collaboratori storici Grazia si è immersa nel mondo di Marisa e n...
Veronica Maya- La bellezza della musica

Veronica Maya- La bellezza della musica

PRIMAPAGINA, VIP
Bellissima e in gran forma, professionalissima e semplicemente unica:  anche quest’anno Veronica Maya è stata protagonista al Festival di Sanremo in qualità di madrina di Casa Sanremo, la bellissima club house di eventi, food e broadcast dal Palafiori di Sanremo. Si è trattata di un’edizione molto importante in quanto ha festeggiato le 15 candeline, un traguardo di grande crescita che ne ha decretato un punto di riferimento indicusso parallelo all’Ariston. Inoltre , Veronica è stata il volto di “Telefortuna”, il concorso di Rai Canone riservato agli abbonati: i dieci “Telefortunati” estratti hanno preso posto nella platea del Teatro Ariston insieme a Veronica per la finalissima, oltre ad avere partecipato ad una serie di iniziative a loro riservate per conoscere e vivere il Festival in ...
Le Pagelle del Festival 2022

Le Pagelle del Festival 2022

PRIMAPAGINA
E’ calato il sipario sull’edizione dei Record di Re Amadeus III: vincitori Mahmood e Blanco.Vincitore morale Gianni Morandi. Ecco le pagelle delle canzoni di un’edizione da 10 e lode. Mahmood e Blanco- Brivi. Era prevedibile il trionfo del duo,complice una canzone pensata, scritta e messa in scena come naturale espressione dei tempi. Voto 8. Elisa- O forse sei tu. Acclamata e premiata per il suo coraggioso ritorno in gara dopo il suo unico e trionfale Festival 2001.Brava Elisa, i grandi si mettono in gioco al Festival ma il pezzo non regge il confronto di Luce. Voto 7. Gianni Morandi- Apri tutte le porte. Senza età. Un bellissimo messaggio in perfetto stile Jovanotti. Avevamo bisogno di spensieratezza e della lezione di vita di Morandi, eterno ragazzo. Voto 8. Irama- Ovunque sa...
Il Festival della Canzone Cristiana

Il Festival della Canzone Cristiana

PRIMAPAGINA
Si è conclusa sabato 5 febbraio la finalissima della prima edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2022, che ha proclamato vincitore Fra Vinicius con la canzone “Vale la Pena” , una profonda ed intensa kermesse realizzata con Patrocinio del Comune di Sanremo, della Diocesi di Ventimiglia Sanremo e dell'AFI - Associazione Fonografici Italiani. Emozioni totalizzanti che hanno portato il messaggio di evangelizzazione attraverso la musica e soprattutto attraverso la voce di giovani e talentuosi ambasciatori di Cristo. La giuria, presieduta dal produttore discografico Gianni Testa, ha scelto il brasiliano Fra Vinicius, non solo per il contenuto della canzone, ma anche e soprattutto tenendo conto della prospettiva di dar corso a una produzione discografica che possa avere il ...
Milva- La classe eterna

Milva- La classe eterna

PRIMAPAGINA
Il Festival è stato avaro nel ricordare adeguatamente Milva. Fortunatamente ci sono state due occasioni in cui la Rossa è stata  adeguatamente celebrata: Iva Zanicchi nella serata delle cover con Canzone e la mostra al Casinò “Milva icona di stile”. Un maxi schermo fuori dal Casinò ha ricordato alcuni momenti topici della cantante che vanta il maggior numero di partecipazioni alla kermesse oltre ad un’irraggiungibile livello artistico. In suo onore è stata allestita una raffinatissima mostra presso il foyer del Casinò è stata allestita una mostra di alcuni suoi iconici abiti, realizzati per lei dalle grandi firme dell’altamoda,  un progetto reso possibile dalla concessione degli abiti da parte della figlia Martina Corgnati. La classe, l’eleganza, l’imponenza, la sensualità di Milva mate...
Sanremo 2022

Sanremo 2022

EVIDENZA, MUSICA
Il terzo Sanremo targato Amadeus pare avere tutti gli ingredienti per sbancare: bravo Amadeus! L’edizione dello scorso anno infatti aveva privilegiato l’aspetto “social-talent” portando sul palco nomi conosciuti per lo più dai giovanissimi, scelta audace e premiata con dati i ascolto che hanno “tenuto” il sold out del 2020 detonando il fenomeno Maneskin, lasciando però un po’ disorientati i “diversamente giovani” ad eccezione della offsider ufficiale Orietta Berti, vera regina del Festival e imperatrice dell’estate con Mille. Tuttavia, quali sono i pezzi che ci siamo ricordati settimane dopo la chiusura del Festival? Personalmente ricordo Musica leggerissima di Colapesce-Dimartino. Il resto è stato dimenticato ben presto. Quest’anno invece gli ingredienti per un Festival più formato ...
Rita Pavone- La mia forza è resilienza

Rita Pavone- La mia forza è resilienza

PRIMAPAGINA, VIP
E’ nuovamente tra i protagonisti della nuova edizione di All Together Now su Canale 5 con la sua schiettezza e il suo talento: stiamo parlando di Rita Pavone, che tra pochi mesi festeggerà i 60 anni di carriera, un lusso meritatissimo e concesso a pochi artisti. Lei è l’artista senza tempo, capace di unire generazioni e piacere a tutti. L’abbiamo incontrata la scorsa estate e in occasione del programma appena partito su Canale 5 abbiamo il piacere di condividere questa chiacchierata con una vera e propria Artista che piace! Rita, partiamo da una serata molto importante dell’estate scorsa: la tua partecipazione lo scorso 6 agosto alla kermesse Musica e Parole a Marina di Pietrasanta organizzata da Franca Dini.   E’ stata una serata indimenticabile, soprattutto perché è stato uno dei p...
Franca Dini- La Versilia in musica

Franca Dini- La Versilia in musica

PRIMAPAGINA
La Versilia in musica: incontro con Franca Dini. Elegante, raffinata, sorridente e incredibilmente coinvolgente nella sua amatissima Pietrasanta.                     Conoscere la Versilia attraverso gli eventi di Franca Dini è un’esperienza speciale, così come ho fatto io il week end dello scorso 11 luglio in occasione dell’apertura di Musica e Parole 2021, la kermesse da lei organizzata che ha visto come primo ospite sul palco Ivana Spagna e Thomas. Quando racconta dei suoi eventi traspare una passione sconfinata per la musica e lo spettacolo che lei ha saputo portare in questo luogo meraviglioso  con grande tenacia e professionalità. Il trinomio spettacolo, estate e Versilia è realmente un gioiello da vivere, soprattutto dopo i lunghi mesi di isolamento che tutti noi abbiamo vissut...
Raffaella Carrà- Un ballo tra gli angeli

Raffaella Carrà- Un ballo tra gli angeli

PRIMAPAGINA, VIP
Un grande artista non muore mai. Raffaella Carrà ci ha lasciati improvvisamente, soffocando mediaticamente le sofferenze di una malattia che da tempo l’aveva colpita portandola a spegnersi. Si è nascosta tra gli affetti più ristretti, quasi a proteggere il suo pubblico dal dramma che stava vivendo lasciando per sempre di se’ l’immagine della Raffaella nazionale che tutti noi abbiamo conosciuto, abbandonando l’immagine terrena per diventare puro mito. Di lei parleremo per sempre: la televisione era Raffaella e viceversa. Una carriera lunghissima costellata di tanti successi, riconoscimenti internazionali, traguardi incredibili, cachet stellari, hit senza tempo: lei era icona allo stato puro declinata in tutte le espressioni possibili di comunicazione e spettacolo. Nessuno come lei. ...