domenica, Aprile 20Settimanale a cura di Valeria Sorli

Autore: Alviero Martini

Tutti al mare!

Tutti al mare!

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
Il Premier Conte ha promesso agli italiani che il 4 maggio si torna ad uscire dalle nostre case e riprendere con cautela la vita quotidiana, che già sappiamo non sarà mai più quella di prima. Immaginate se gli italiani fossero ligi ai decreti, dal 4 maggio si dovrebbe incontrare per strada decine, centinaia o migliaia di persone accessoriate della obbligatoria mascherina e dai guanti, ma più difficile, sarà “il distanziamento sociale”.  Comunque sia ben venga la ritrovata, anche se ridotta libertà. Il pericolo del “ritorno virus” è molto probabile, come sta succedendo a Wu-Han, Singapore e in altri luoghi. Sarà complicato anche spostarci in auto; due passeggeri, uno davanti uno seduto sul sedile posteriore. I mezzi pubblici con sedili sbarrati per evitare le vicinanze, i treni con scomp...
Ore 22- Tutti al Bar di Alviero Martini

Ore 22- Tutti al Bar di Alviero Martini

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
Chi l’avrebbe mai detto che il maledetto coronavirus che ci obbliga a distanziamenti sociali fisici, avrebbe invece riunito virtualmente molte persone. Tutti rigorosamente in casa, ma uniti dai social che sono diventati un punto di riferimento per molti, da ogni parte d'Italia e nel mondo. Ho colto l'occasione per aprire il bar di casa mia; un mobile degli anni 40 in stile decò, con tanto di luci che indicano l’apertura che fa da set al nostro collegamento serale, che è attiva ormai da 20 giorni. Il consueto appuntamento è dalle 22 alle 24, con la staffetta da Catania in collegamento con Steven Torrisi, in casa da Catania, io invece, conduco da Milano. Apro la diretta, dando il benvenuto agli amici ospiti per un’ora e 45 minuti per poi passare la linea a Steven che prosegue fino a notte fo...
Alviero Martini- #iorestoacasa

Alviero Martini- #iorestoacasa

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
Che lo si voglia o no, il decreto ministeriale ci ha costretti tutti a un'auto prigionia, un isolamento forzato, una saggia precauzione che speriamo dia buoni frutti. Data la mostruosità del nemico, invisibile e sibillino, tutti abbiamo dato retta alla richiesta di restare fermi in casa. Oltre a noi si ferma l’economia lasciando spazio alle priorità sanitarie eccellenti in questo Paese. Meraviglioso il lunghissimo applauso dai balconi d’Italia a tutti coloro che in prima linea combattono con il sistema ospedaliero: medici di base, primari, infermieri, volontari, coordinatori provinciali, sindaci, presidenti di regione e a chi si prende cura con ambulanze o elicotteri al trasferimento dei malati colpiti dal virus. L’orgoglio nazionale, sotto forme diverse di patriottismo, dai flash mob ai...
La vita ai tempi del Coronavirus

La vita ai tempi del Coronavirus

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
Il grande successo di Gabriel Garcia Marquez narra di un amore al tempo del colera. Una storia di sentimenti, la vedova Femina Daza, perdutamente innamorata di Juvenal Urbino, lo scapolo più ambito della città di Cartagena e medico di grande fama, scopre che ha contratto il colera e questa notizia, complica la vita dei due amanti. Il colera ha complicato l’esistenza di una “coppia”, mentre l’attuale Coronavirus complica l’intera comunità e il mondo intero. Un nemico sconosciuto che non sappiamo quali origini abbia, anche se sembra aver iniziato la sua maratona da Wuhan, in Cina, propagandosi immediatamente in Corea del Sud e arrivato a Codogno a due passi da Milano, dove ha creato un grande disagio, contagiando i paesi limitrofi e tutta la Lombardia, succesivamente  le regioni vicine e...
Fashion in Tour- ALV 2020

Fashion in Tour- ALV 2020

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
Finalmente la moda in viaggio! Ho vissuto quindici anni in America ed era uso e costume di stilisti o di chi avesse un prodotto da presentare, amrmarsi di tanta volontà, e partendo da N.Y, si faceva una tappa a Dallas al mattino, al pomeriggio a Houston e il giorno seguente, Los Angeles e San Francisco, poi Chicago e Minneapolis, Cincinnati e Denver, Miami con Orlando, e cosi via, per tutta l’America! Ho già raccontato che proprio a Minneapolis, nelle vetrine di Bloomingdale’s, arrivando sul posto, trovai tre cartelloni nella vetrina vicino all’ingresso: uno invitava a incontrare Alviero Martini, stilista Italiano che presentava le sue borse Geo,    l’altro invece, informava che al reparto profumeria Liz Tylor ( si avete capito bene, proprio la Divina) spruzzava sulla pelle dei clienti il...
Alviero Martini- Il look per Marco Sentieri a Sanremo

Alviero Martini- Il look per Marco Sentieri a Sanremo

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
Di passo in passo, anno dopo anno, il Festival è arrivato alla veneranda età di 70 anni, non teme critiche, attacchi e derisioni. Sanremo è Sanremo, e noi lo vediamo ogni anno, florido o decadente che sia, ha mantenuto il fascino delle sorprese e quella voglia di scoprire che quest’anno sarà migliore dello scorso anno, insomma, porta con se quella curiosità tanto popolare quanto lo è il Festival della canzone italiana stesso. Ha attraversato epoche intere, cavalcando generi musicali più disparati, esibendo cantanti o band che mai avremmo pensato di vedere all’Ariston. Io l'ho vissuto dietro le quinte, pronto a dare l’ultimo tocco ai look che ho creato per Marco Sentieri, un artista tra i giovani, nonostante abbia già 34 anni e con un'esperienza musicale alle spalle di tutto rispetto. ...
Festival di Sanremo – Alviero Martini veste Marco Sentieri

Festival di Sanremo – Alviero Martini veste Marco Sentieri

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
Anche Sanremo compie 70 anni! Nasce negli anni nella tv  Eiar, successivamente in Rai, prima al Casinò e infine già da molti anni nel minuscolo teatro Ariston (anche se le scenografie lo fanno apparire immenso) che ne ha viste di tutti i colori. Ripercorrere la storia delle sessantanovesime edizioni è impossibile, ma il popolare Festival della canzone è nella mente degli italiani, ormai diventato un fenomeno sociale. Tutti noi ricordiamo l’esordio di Nunzio Filogamo con la famosa frase “amici vicini e lontani” che presentava Claudio Villa, Nilla Pizzi e poi Mina, Domenico Modugno, Iva Zanicchi, Orietta Berti, Ornella Vanoni, Patty Pravo,Anna Oxa, Loredana Bertè. Gli infiniti anni del Baudismo, le mille vallette, gli scandali, le belle canzoni, anche quelle inadatte; i premi della cr...
Siviglia-Tapas e cultura

Siviglia-Tapas e cultura

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
Che l’Europa sia uno tra i continenti più interessanti storicamente che paesaggisticamente, è un dato incontestabile. Dal Polo Nord con i suoi meravigliosi ed affascianti paesi innevati, le aurore boreali ele notti bianche- Scendendo giù per le bellezze dei campi olandesi, le architetture della Francia, Germania, Austria e tutto l’est Europa  segnata da monumenti imponenti,arrivando sino al Mediterraneo, dove tra la nostra bellissima Italia, la culla della storia insieme alla Grecia e infine la Spagna, la penisola Iberica, ma senza escludere il romantico Portogallo.                                                                                                                                  In vari anni ho avuto la fortuna di visitare tutto, qualche paese con più frequenza altri invece, ...
2020: fai il bravo!!

2020: fai il bravo!!

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
Caro 2020, innanzitutto benvenuto! I tuoi predecessori, in particolare dal 2000 in poi, non sono stati eccezionali e nemmeno all’altezza del nome che portavano, anzi, alcuni sono stati drammatici. Non voglio influenzarti ricordandoti stragi, recessioni, catastrofi ambientali e molto altro, ma stanne fuori, ignora quello che hanno o non hanno fatto; perdonali perchè non sapevano cosa facevano, e tu, fresco di nascita, con un bel numero che ti contraddistingue: due volte 20, sii fiero dell’eredità che raccogli, avrai sicuramente già fatto esercizi di pulitura, e scrematura, avrai già espresso gratitudine per averti lasciato il tempo di arrivare al tuo turno, avrai perdonato le malefatte, avrai allontanato le 5 caratteristiche che ogni annata ci lasciava: ansia, angoscia, povertà (in tutti...
Dolce Natale

Dolce Natale

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
Noi italiani siamo particolarmente affezionati alle tradizioni, specialmente quando si tratta di cucina gastronomia e di dolci!  Il Natale è il festival dolciario più desiderato, sulle nostre tavole c'è sempre un dolce per tutti i gusti. Non possono di certo mancare né il panettone con tutte le sue varianti: canditi, cioccolato o alcolici, con crosta glassata oppure spolverata di zucchero a velo, ne tantomeno la competizione con il veneto Pandoro che si fa davvero dura, anche quest’ultimo con mille varianti, dai classici a quelli rivisitati industriali oppure a quelli artigianali farciti o semplici, ma l’importante è che siano presenti al momento di concludere il pasto. Tra gli altri grandi protagonisti dolciari e affini di Natale, ci sono i torroni: da quello piemontese al siciliano, anc...