venerdì, Aprile 18Settimanale a cura di Valeria Sorli

Autore: Edoardo Raspelli

Edoardo Raspelli- In Liguria tra limoni e carciofi con Melaverde su Canale5

Edoardo Raspelli- In Liguria tra limoni e carciofi con Melaverde su Canale5

Edoardo Raspelli, EVIDENZA
Domenica 28 marzo dalle 11 su Canale 5, tornano, come di consueto, Le Storie di Melaverde . Edoardo Raspelli ci parlerà di nuovo di limoni e per fare questo non raggiungerà il sud d'Italia, ma la Liguria, lungo la Riviera di Ponente, un pezzo di costa tra Genova e Ventimiglia, dove un tempo questa coltivazione era così diffusa da considerarsi alla base del sostentamento di ogni famiglia. In questa zona, diversamente dal resto d'Italia, i limoni fioriscono e fruttificano tutto l'anno, ed è per questo che nel XII secolo i limoni di Liguria raggiungevano e rifornivano tutta Europa quando l'acido citrico, chiamato "Agru", era indispensabile per curare lo scorbuto e per apportare vitamine ai naviganti durante le lunghe rotte marittime commerciali. Con il passare dei secoli i limoneti sono quasi...
Edoardo Raspelli- Su Canale 5 per le Storie di Melaverde in Friuli

Edoardo Raspelli- Su Canale 5 per le Storie di Melaverde in Friuli

Edoardo Raspelli, EVIDENZA
Il boom di Melaverde e de Le Storie di Melaverde - Domenica 21 marzo dalle 11 a Canale 5 Le Storie di Melaverde EDOARDO RASPELLI RITORNA A SAN DANIELE DEL FRIULI E RACCONTA LE TROTE ALLEVATE DAI PIGHIN Sono sempre più alti gli ascolti su Canale 5 di Melaverde e delle Storie di Melaverde, anche se si tratta di puntate in replica del programma nato nel 1998 da un'idea di Giacomo Tiraboschi, condivisa da Silvio Berlusconi. Domenica 7 marzo, ad esempio, Edoardo Raspelli era di nuovo a Nesente (Verona)per raccontare gli oli della famiglia Salvagno. Preceduto dalla Messa (20,87 % di share su RAI1 a fare da traino a Linea Verde ed il 13,04 % su Canale 5),Le Storie di Melaverde hanno fatto il 10,17 % di share con 1.024.000 spettatori per salire poi fino al picco di Melaverde Editing, il 17,...
Edoardo Raspelli- Su Canale 5 con Melaverde a Nesente

Edoardo Raspelli- Su Canale 5 con Melaverde a Nesente

Edoardo Raspelli, EVIDENZA
Domenica 7 marzo dalle 11 su Canale 5, tornano, come di consueto, Le Storie di Melaverde . Edoardo Raspelli domenica andrà di nuovo nella campagna veronese, in Valpantena ,un lembo di terra a pochi chilometri dal lago di Garda che si sviluppa alle pendici dei monti Lessini. Grazie al suo microclima la Valpantena accoglie da sempre i grandi vini veronesi, ma accanto alle vigne nei secoli sono cresciute due varietà di olive autoctone che grazie al loro olio tradizionale hanno dato il via ad una vera e propria tradizione di olivicoltura. Ne sa qualcosa la famiglia Salvagno che a Nesente da sei generazione coltiva e lavora le olive di queste varietà nel suo antico frantoio, producendo un olio extravergine dai profumi e sapori importanti. Partiremo dagli uliveti dove vedremo le diverse tecniche...
Edoardo Raspelli- Tra i limoni di Amalfi con Melaverde

Edoardo Raspelli- Tra i limoni di Amalfi con Melaverde

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
Domenica 28 febbraio dalle 11 su Canale 5, tornano, come di consueto, Le Storie di Melaverde . Edoardo Raspelli questa domenica  andrà di nuovo nel paradiso degli agrumi. I limoni IGP della Costiera Amalfitana sono i protagonisti della puntata . Frutti ancora coltivati secondo la tradizione, nei giardini che si affacciano sul golfo di Amalfi, raccolti a mano e trasportati in paese in ceste a spalla. Lo "sfusato di Amalfi" è un limone unico per qualità e per contenuti salutari per il nostro organismo. E inoltre viene coltivato in uno dei più bei posti al mondo, la Costiera Amalfitana, dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Conosceremo un personaggio storico che da sempre vive tra e per i limoni, che ci insegnerà a fare in casa il limoncello e ci aprirà il suo giardino di agrumi,...
Edoardo Raspelli- A Storo con Melaverde su Canale 5

Edoardo Raspelli- A Storo con Melaverde su Canale 5

Edoardo Raspelli, EVIDENZA
Domenica 7 febbraio dalle 11 su Canale 5 ritornano Le Storie di Melaverde. Edoardo Raspelli racconta di un posto molto bello, la Valle del Chiese, una valle molto grande nel Trentino sud occidentale. Una valle dove, da un po' di anni ormai, si è avverato un piccolo miracolo agricolo. Si è partiti dal recupero di una antica varietà nostrana di granoturco, rosso, rustico, dal quale deriva una farina eccezionale, utilizzata per tanti usi gastronomici. E lì dove l'agricoltura funziona e la terra rende, c'è lo spazio e la voglia anche di sperimentare e tentare cose nuove. Ecco allora arrivare sulla scia del mais, un altro cereale che può dare ancora qualcosa di più a questo territorio: il grano. Si racconterà la storia di un luogo, dietro la quale, come sempre c'è sempre un'altra storia : quell...
Solidarietà- Pasti x 100 anziani soli con il menù di Edoardo Raspelli

Solidarietà- Pasti x 100 anziani soli con il menù di Edoardo Raspelli

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
"CucinaVicina"- l'iniziativa del comune di Carbonara al Ticino(Pavia) di domenica 31 gennaio RISTORANTI E SUPERMERCATI UNITI PER REGALARE UN PASTO A CENTO ANZIANI SOLI L'idea del sindaco ,il farmacista Stefano Ubezio che ha coinvolto anche la Protezione Civile Il menu del ristorante Chierico suggerito da Edoardo Raspelli La chef Laura Chierico, insieme ad altri chef che hanno risposto al suo invito, preparerà gratuitamente un pasto completo per i circa 100 residenti di Carbonara al Ticino (Pavia) che vivono soli e hanno più di 70 anni. I pasti così preparati saranno consegnati a domicilio dai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile per il pranzo di domenica 31 gennaio. Il comune di Carbonara al Ticino (1.446 abitanti, set del celebre film di Renato Pozzetto "Il ragaz...
Edoardo Raspelli- Con Melaverde su Canale 5 in Norvegia

Edoardo Raspelli- Con Melaverde su Canale 5 in Norvegia

EVIDENZA
Domenica 31 gennaio dalle 11 su Canale 5 ritornano Le Storie di Melaverde. Edoardo Raspelli ci porta di nuovo in Norvegia. La Storia di Melaverde inizia con una divertente scena in cui Edoardo Raspelli è vestito da guerriero vichingo, per introdurre l'argomento del giorno: lo stoccafisso e il baccalà. Il "cronista della gastronomia" è di nuovo in Norvegia per scoprire come questi prodotti siano nati dalle esigenze che avevano gli antichi popoli nordici di portare un cibo energetico e facilmente conservabile durante i loro lunghi viaggi e di come poi siano entrati e si siano radicati nella gastronomia italiana grazie alle imposizioni del Concilio di Trento. Nel corso di questo affascinante viaggio, Raspelli ci aiuterà a chiarire, una volta per tutte, la differenza tra baccalà e stoccafisso...
Edoardo Raspelli- In Norvegia con Melaverde su Canale5

Edoardo Raspelli- In Norvegia con Melaverde su Canale5

Edoardo Raspelli, EVIDENZA
Domenica 17 dalle 11 su Canale 5, tornano, come di consueto Le Storie di Melaverde . Edoardo Raspelli sarà di nuovo in un fiordo norvegese, vicino alla città di Bergen, per conoscere da vicino quello che molti considerano il re dei pesci: il salmone. La Norvegia è il più grande produttore mondiale di salmoni atlantici, per cui potremo vedere le tecnologie più moderne applicate all'allevamento e la grande attenzione per l'ambiente. E poi scopriremo come i salmoni vengono allevati, dalla nascita in acqua dolce fino alla completa maturità raggiunta in mare, come vengono raccolti dalle navi, come vengono lavorati per poi essere commercializzati freschi oppure affumicati e, infine, come vengono cucinati. Raspelli parteciperà anche ad un pranzo norvegese tipico delle grandi feste, dando qualc...
Edoardo Raspelli – In Galles con Melaverde su Canale 5

Edoardo Raspelli – In Galles con Melaverde su Canale 5

Edoardo Raspelli, EVIDENZA
Domenica 10  dalle 11.25 su Canale 5, per Le Storie di Melaverde , Edoardo Raspelli attraversa nuovamente la Manica per portarci alla scoperta del Galles, in Gran Bretagna. Tre milioni di abitanti su una superficie inferiore a quella della Lombardia, dove vivono più di cinque milioni di pecore, numero che praticamente raddoppia nella stagione dei parti. Qui si produce un agnello ad Indicazione Geografica Protetta, che comincia ad essere presente anche sui mercati italiani. Si tratta di animali che vengono lasciati vivere all'aperto tutto l'anno, liberi di pascolare sulle immense distese di erba grassa ed appetitosa che caratterizzano tutto il paesaggio gallese. Sarà un viaggio alla scoperta del Galles e delle sue bellezze paesaggistiche, dei suoi allevamenti e delle sue tradizioni agrico...
Edoardo Raspelli- In Norvegia con Melaverde

Edoardo Raspelli- In Norvegia con Melaverde

Edoardo Raspelli, EVIDENZA
Domenica 27 dicembre dalle 11.20 su Canale 5, per Le Storie di Melaverde , Edoardo Raspelli ci porta di nuovo in un fiordo norvegese, vicino alla città di Bergen, per conoscere da vicino quello che molti considerano il re dei pesci: il salmone. La Norvegia è il più grande produttore mondiale di salmoni atlantici, per cui oggi potremo vedere le tecnologie più moderne applicate all'allevamento e la grande attenzione per l'ambiente. Scopriremo come i salmoni vengono allevati, dalla nascita in acqua dolce fino alla completa maturità raggiunta in mare, come vengono raccolti dalle navi, come vengono lavorati per poi essere commercializzati freschi oppure affumicati e, infine, come vengono cucinati. Siamo nel momento delle feste e Raspelli parteciperà ad un pranzo norvegese tipico di queste gra...