sabato, Aprile 19Settimanale a cura di Valeria Sorli

Autore: Edoardo Raspelli

Edoardo Raspelli-” Melaverde” a Ginevra tra gli allevamenti di pecore

Edoardo Raspelli-” Melaverde” a Ginevra tra gli allevamenti di pecore

Edoardo Raspelli, EVIDENZA
Domenica 13 dicembre dalle 11.20 su Canale 5, per Le Storie di Melaverde , Edoardo Raspelli ci porta di nuovo in Svizzera per trattare un argomento molto importante e anche, da un certo punto di vista attuale: l'emigrazione. Si parlerà infatti di quegli italiani che tanti hanno fa hanno scelto, quasi sempre per necessità, di lasciare la propria terra e di andare a lavorare all'estero. La puntata di oggi si svolgerà infatti alla periferia di Ginevra, dove sono presenti ancora vaste zone rurali nelle quali anni fa si è stabilita una folta comunità di contadini italiani, in particolari di pastori bergamaschi. Raspelli ci racconterà proprio la storia di uno di loro: del perché abbia deciso di venire qui negli anni '50, di com'era la vita qui per un pastore italiano emigrante e del suo progress...
Edoardo Raspelli- La mia tavola delle feste

Edoardo Raspelli- La mia tavola delle feste

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
"Dove potremo andare ?! In quanti potremo essere ?! Entro che ora dovremo rientrare ?! -questo si domanda Edoardo Raspelli- Quali saranno le leggi ed i regolamenti, i decreti e le disposizioni sotto le più grandi feste dell'anno, tra Natale e Capodanno?! Mi sa che il Raspelli se ne starà in casa sua, con moglie, figlio e, magari, anche figlia a godersi in semplicità (ma in ghiottoneria ) pranzi cene e cenoni. Magari al calore anche dei ricordi". Suo padre era del 1907 e ha visto due guerre mondiali, sua madre era del 1920 e la prima l'ha schivata; non hanno patito la fame ma ricordi di infanzie povere. "Me lo dicevano a nove, dieci anni all'Aprica dove alla fine degli anni cinquanta, passavamo le vacanze di Natale. Io (come loro e come i loro genitori) riscaldavo le bucce d'arancia sui ca...
Edoardo Raspelli, con le storie di Melaverde in Norvegia

Edoardo Raspelli, con le storie di Melaverde in Norvegia

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
Domenica 29 novembre dalle 11.20 su Canale 5, per Le Storie di Melaverde, Edoardo Raspelli ci porta di nuovo in Norvegia. La Storia di Melaverde inizia  con una divertente scena in cui Edoardo Raspelli è vestito da guerriero vichingo, per introdurre l'argomento del giorno: lo stoccafisso e il baccalà. Il "cronista della gastronomia" è di nuovo in Norvegia per scoprire come questi prodotti siano nati dalle esigenze che avevano gli antichi popoli nordici di portare un cibo energetico e facilmente conservabile durante i loro lunghi viaggi e di come poi siano entrati e si siano radicati nella gastronomia italiana grazie alle imposizioni del Concilio di Trento. Nel corso di questo affascinante viaggio, Raspelli ci aiuterà a chiarire, una volta per tutte, la differenza tra baccalà e stoccafisso ...
Edoardo Raspelli- In Calabria tra gli olivi ciclopici

Edoardo Raspelli- In Calabria tra gli olivi ciclopici

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
Domenica 15 novembre dalle 11.20 su Canale 5, per Le Storie di Melaverde , Edoardo Raspelli ci porta di nuovo  in Calabria tra le colline che dividono le pianure che partono dal mare, dalle selvagge montagne dell'Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria. Un territorio completamente ricoperto da migliaia di ettari di foreste di ulivi. Ulivi millenari, con tronchi anche di quattro metri di diametro , alti fino a 30 metri e forse più, in grado di produrre fino a 3 quintali di olive. Uliveti un tempo destinati alla produzione del "lampante", olio utilizzato soprattutto per l'alimentazione delle lanterne ad olio e per la produzione di oli raffinati di scarso valore qualitativo, e oggi invece base di un'economia locale in grado di produrre oli extravergine di altissimo pregio. Tecnologia, con...
Edoardo Raspelli- Racconta con Melaverde come nasce il Cognac

Edoardo Raspelli- Racconta con Melaverde come nasce il Cognac

Edoardo Raspelli, EVIDENZA
Domenica 1 novembre alle 11.20 a Canale 5 per Le Storie di Melaverde RASPELLI IN FRANCIA PER UNO DEI PIU'CELEBRI DISTILLATI: IL COGNAC Domenica 1 novembre dalle 11.20 su Canale 5, per Le Storie di Melaverde, Edoardo Raspelli ritorna in Francia, per raccontare come nasce uno dei più celebri distillati del mondo: il Cognac. Cuore della replica di Melaverde è un antico castello, davvero una piccola, grande  pietra preziosa: sorge nel centro del paesino, con le sue mura restaurate nel 1700 ma che risalgono a due secoli prima e che spuntano in mezzo ad un graziosissimo ben tenuto giardino all'italiana. A pochi minuti d'auto, ecco gli ettari di vigneto( solo di proprietà) che daranno quei vinelli bianchi che, distillati due volte, si trasformeranno in grandi Cognac   ( con l'accento sulla...
La psicologa Simona Raspelli racconta ” Cose piccole”

La psicologa Simona Raspelli racconta ” Cose piccole”

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
Dopo "Anche la luna è capovolta" (sul suo volontariato in Burundi ed in Palestina), il secondo libro della dottoressa lombarda-Tredici storie curiose che nascono da squarci di vita quotidiana. La sua vita è legata al mondo dell'emarginazione sociale; ha fatto due esperienze di volontariato in Burundi e Palestina da cui è nato il suo primo libro...lei si chiama Simona Raspelli, 39 anni, psicologa, figlia maggiore del critico gastronomico Edoardo Raspelli. Ha raccolto per Amazon tredici racconti d'introspezione e fantasia: "Tafani" nasce dall'esperienza di una passeggiata dentro un bosco infestato da tafani, dove le sensazioni di malessere ricordano quelle procurate da alcuni pensieri o relazioni quando si comportano come tafani. "La bambina luccicante" racconta di una bambina che cresc...
Edoardo Raspelli con Melaverde tra i ghiacciai dell’Aletsch

Edoardo Raspelli con Melaverde tra i ghiacciai dell’Aletsch

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
Domenica 4 ottobre Edoardo Raspelli alle 11.20 a Canale 5 per Le Storie di Melaverde IN SVIZZERA, NELLA VALLE DEL RODANO TRA I GHIACCI DELL'ALETSCH E LE TERME DI LEUKERBAD Domenica 4 ottobre dalle 11.20 su Canale 5, per Le Storie di Melaverde, Edoardo Raspelli tornerà in Svizzera  e ci guiderà alla scoperta della Valle del Rodano, luogo di grandi suggestioni e paesaggi fiabeschi, terra di vigneti racchiusi tra cime che svettano oltre i 4000 metri e di imponenti ghiacciai, quali quello dell'Aletsch, il più esteso d'Europa. Avremo la possibilità di visitare il più grande centro termale di tutto l'arco alpino, dove il rispetto della tradizione ha mantenuto in vita metodi di cura che risalgono al Medioevo, per poi finire tra le leccornie della tradizione gastronomica Vallese. Ph Elena...
Edoardo Raspelli – Per gli anziani golosi, i piatti della memoria

Edoardo Raspelli – Per gli anziani golosi, i piatti della memoria

Edoardo Raspelli, EVIDENZA
Alla "Sereni Orizzonti "di Torre di Mosto e di Cinto Caomaggiore bigoi in salsa, anguilla con le susine, seppie in umido, baccalà con polenta, trippa in umido. L'idea della direttrice, la giornalista Alessandra Natali - "Battesimo" con Edoardo Raspelli L'anguilla, da queste parti , è una meraviglia: pescata nel Sile e nei corsi d'acqua vicini è soave, non sa di fango. Secondo la tradizione la si cucina e la si mangia assieme alle susine selvatiche. È una leccornìa ma anche un ghiotto ricordo del passato. E questo piatto ( assieme ad altri altrettanto storici) è entrato nei menu di due case di riposo della provincia di Venezia. Si tratta di due RSA che la Sereni Orizzonti ha a Torre di Mosto e Cinto Caomaggiore: 180 anziani che tra i piatti della settimana ( opportunamente alleggeriti...
Edoardo Raspelli- Con Melaverde a Oleron per raccontare le ostriche

Edoardo Raspelli- Con Melaverde a Oleron per raccontare le ostriche

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
Domenica 20 Settembre-  Edoardo Raspelli alle 11.20 a Canale 5 per Le Storie di Melaverde In Francia nel Marennes - Oleron per raccontare le ostriche Edoardo Raspelli tornerà nel golfo di Biscaglia, tra Nantes e Bordeaux, sull'isola di Oleron, la più grande della Francia dopo la Corsica, per visitare gli allevamenti delle ostriche ad I.G.P. l'Indicazione Geografica Protetta. Saranno svelati tutti i segreti di un complesso procedimento che richiede più di tre anni e oltre venti operazioni da effettuare a mano su ognuno di questi preziosi molluschi: dal mare aperto dove vengono raccolti i piccoli appena nati, fino alle claires, antiche saline riconvertite a vasche di "ingrasso" per le ostriche. Naturalmente non mancherà la gastronomia, con i consigli e le ricette per imparare a prepar...
Vip a Villa Dafne Majestic- Per l’Ospedale Spallanzani e Aihelpiù

Vip a Villa Dafne Majestic- Per l’Ospedale Spallanzani e Aihelpiù

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
Evento benefico per l'ospedale Spallanzani e l'Associazione Aihelpiù - Tra i "modelli" e le "modelle" Giucas Casella, Stefano Masciarelli, Paolo Calissano, Marina Suma, la " Miss Senza Trucco"2019 Francesca Buonaccorso, Fabrizio Failla, Maria Monsè, Edoardo Raspelli, "vestiti", tra gli altri, da Francesco Caputo e Cinzia Diddi- Presenta Tiziana Noia- Madrina dell'evento Turchese Baracchi, guest star Cori Amenta, ospite d'onore Carmen Di Pietro. Una Serata di Gala che "arruola" imprenditori, professionisti, politici, giornalisti e campioni dello sport, oltre ad alcuni rappresentanti del mondo dello spettacolo e delle arti, per farli sfilare e mettersi in gioco nei panni di modelli e modelle d'eccezione(ed alcuni anche con i loro bambini).Tutti, abbigliati con le griffe più note, con gioi...