lunedì, Aprile 21Settimanale a cura di Valeria Sorli

Autore: Redazione

Amélie Nothomb- Vince il Premio Europeo Rapallo BPER

Amélie Nothomb- Vince il Premio Europeo Rapallo BPER

PRIMAPAGINA
Amélie Nothomb con “Psicopompo” (Voland) vince il Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2024 “LA MIGLIORE SCRITTRICE EUROPEA”   La Serata di Premiazione si terrà domenica 3 novembre 2024 alle ore 19.30 al Teatro Carcano di Milano. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.   A decretare il riconoscimento la giuria composta da Maria Luisa Agnese, Massimo Bernardini, Mauro Bonazzi, Eva Cantarella, Lella Costa, Margherita Rubino, Nadia Terranova.   Motivazioni della giuria e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea “Psicopompo” è romanzo penetrante e profondo che, sostituendo agli occhi della bambina immaginifica e curiosa quelli della giovane donna che sa guardarsi dentro e guardare oltre, suggerisce mondi diversi e inqu...
Anna Foglietta sul red carpet di Sorrento

Anna Foglietta sul red carpet di Sorrento

PRIMAPAGINA
L’attrice riceverà  il 25 ottobre un premio speciale nella serata di apertura, della due giorni del Premio Penisola Sorrentina, dedicata a cinema ed audiovisivo Napoli, 19 ottobre 2024 – Sarà Anna Foglietta a ricevere il primo premio speciale nella due giorni dedicata a cinema ed audiovisivo che andrà in scena al Teatro Tasso di Sorrento il 25 e 26 ottobre prossimi. L’attrice di cinema, tv e teatro, amatissima dal pubblico e dalla critica (è stata la madrina del Festival del Cinema di Venezia nel 2020) salirà sul palco il 25 ottobre prossimo per ricevere un prestigioso riconoscimento alla carriera nel corso della prima serata di “M2 Filiming Experience – Mezzogiorno e Mediterraneo” , prodotta dal Premio “Penisola Sorrentina” verso il trentennale. Romana, con lontane radici napoletan...
Le Deva- Maledetto Logico

Le Deva- Maledetto Logico

PRIMAPAGINA
È disponibile in digitale “MALEDETTO LOGICO”, il nuovo singolo de LE DEVA.   “MALEDETTO LOGICO” racconta di una magica notte a Parigi, un incontro che riaccende la scintilla di una storia d’amore conclusa tempo prima di cui riemergono tutti gli sbagli e le ragioni della sua inevitabile fine. Una spirale di ricordi e rimorsi, una corsa sui tacchi, esaltata dalla produzione a cura de Le Ore che unisce influenze arabe e beat urban.   Il brano è la prova che se potessimo tornare indietro nel tempo, ameremmo rifare gli stessi sbagli che ci hanno fatto diventare ciò che siamo oggi.   “MALEDETTO LOGICO” è scritto da Verdiana con Marco Rettani e Le Ore e prodotto da Dischi dei sognatori/ Ada Music Italy.   Verdiana prosegue la sua avventura nel programma cond...
Mon histoire à moi

Mon histoire à moi

ARTE, ATTUALITA'
Claudio Poleschi Arte Contemporanea presenta   GIAN MARCO MONTESANO Mon histoire à moi   a cura di Carlo Vanoni   26 ottobre 2024 – 31 gennaio 2025   INAUGURAZIONE: sabato 26 ottobre, ore 18.00   Claudio Poleschi Arte Contemporanea Repubblica di San Marino San Marino, 9 ottobre 2024. Dal 26 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025 la Galleria Claudio Poleschi Arte Contemporanea presenta Mon histoire à moi, mostra personale di Gian Marco Montesano, a cura di Carlo Vanoni, che ripercorre cinquant'anni di carriera di uno degli artisti italiani più significativi e conosciuti sulla scena internazionale.   Concepita come un’ampia antologica, l’esposizione...
Per la pace- Live contro le guerre

Per la pace- Live contro le guerre

PRIMAPAGINA
ALL’UNIPOL FORUM DI MILANO, ASSAGO   LA MUSICA ITALIANA INSIEME   PER LA PACE LIVE CONTRO LE GUERRE   FIORELLA MANNOIA, ALESSANDRA AMOROSO ANNALISA, BRUNORI SAS, ELISA ELODIE, EMMA, J-AX, MADAME ERMAL META, FRANCESCA MICHIELIN, FABRIZIO MORO, PIERO PELÙ GIULIANO SANGIORGI, ROSE VILLAIN   DISPONIBILI LE PREVENDITE   PER NON SMETTERE DI PROMUOVERE LA PACE E PER DIRE BASTA ALLE GUERRE     Il 23 ottobre la musica italiana si unisce all’Unipol Forum di Milano, Assago, per uno straordinario concerto di solidarietà: "PER LA PACE - LIVE CONTRO LE GUERRE", un evento benefico volto a sensibilizzare il pubblico sull'urgenza di promuovere la pace e sostenere chi soffre a causa delle emergenze umanitarie causate dai conflitti.   Sul palco: FIORELLA MANNOIA, ALESSANDRA AMOROSO,...
Fondazione In Between Art Film

Fondazione In Between Art Film

PRIMAPAGINA
LA FONDAZIONE IN BETWEEN ART FILM ANNUNCIA LA PRIMA MOSTRA CON OPERE DELLA COLLEZIONE INSIEME AL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L’AUTUNNO 2024 VOLTE A PROMUOVERE LA CULTURA DELLE IMMAGINI Lantern With No Walls sarà la prima mostra con opere della collezione che la Fondazione In Between Art Film, l’istituzione concepita da Beatrice Bulgari per sostenere artisti, istituzioni e centri di ricerca internazionali che esplorano il dialogo tra diverse discipline e time-based media, organizzerà a Tarmak22, Gstaad, dall’8 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025. A cura di Leonardo Bigazzi, Alessandro Rabottini e Paola Ugolini, Lantern With No Walls raccoglie una selezione di opere di Saodat Ismailova (1981, Uzbekistan), Masbedo (Nicolò Massazza, 1973 e Iacopo Bedogni, 1970, Italia), Thao Nguyen Phan (...
Venti di Cioccolandia

Venti di Cioccolandia

PRIMAPAGINA
Venti di Cioccolandia, un mare di dolcezze a Castel San Giovanni Ottobre 2024 - Cioccolandia ne fa venti. La festa del cioccolato è pronta a sbarcare a Castel San Giovanni il 9 e il 10 novembre per celebrare i suoi primi due decenni di vita. Si tratta di un appuntamento ormai imperdibile per la città della provincia di Piacenza, che per due giorni sarà animata da maestri cioccolatieri, gustose prelibatezze e i dolci giganti preparati dai volontari della Pro Loco, diventati ormai un’attrazione capace di richiamare golosi e visitatori da gran parte del nord Italia. Intorno al salame di cioccolato, piramidi di profiterole, montagne di meringhe e la tradizionale Torta Rita troveranno spazio decine di bancarelle dedicate al cioccolato e ai dolci. L’organizzazione, come ormai da 15 anni a q...
Isabella Turso- Nightfall Piano Tour

Isabella Turso- Nightfall Piano Tour

PRIMAPAGINA
IL 25 OTTOBRE RIPARTE DAL TEATRO BOLIVAR DI NAPOLI “NIGHTFALL PIANO TOUR” LA TOURNÉE DELLA PIANISTA E COMPOSITRICE ISABELLA TURSO Un viaggio musicale attraverso i colori e le atmosfere della notte. Un incontro magico tra pianoforte, sound design e suggestioni visive, alla ricerca di nuovi paesaggi sonori e all’insegna dell’ecosostenibilità   25 OTTOBRE - NAPOLI - TEATRO BOLIVAR 30 NOVEMBRE - BUSSETO (PARMA) - TEATRO VERDI   “La notte è educata, è rispettosa, ti ascolta con attenzione e restituisce le emozioni attraverso i sogni e i ricordi” - Isabella Turso Riparte il tour di Isabella Turso nei teatri e si aggiungono due importanti date: venerdì 25 ottobre al Teatro Bolivar di Napoli e sabato 30 novembre al Teatro Verdi di Busseto.   Biglietti per Nap...
Emozione- La mia vita in canzone per raccontare Lucio Battisti

Emozione- La mia vita in canzone per raccontare Lucio Battisti

EVIDENZA
GIANMARCO CARROCCIA e MOGOL   A NOVEMBRE TORNANO INSIEME SUL PALCO CON 3 DATE DEL TOUR EMOZIONE – La mia vita in canzone UNA SERIE DI CONCERTI NARRATI PER RACCONTARE IL MITO DI LUCIO BATTISTI   Il 3 novembre al Teatro Lirico Giorgio Gaber di MILANO insieme alla EMOZIONI ORCHESTRA diretta dal M° Marco Cataldi   il 27 novembre al Teatro Metropolitan di CATANIA   il 28 novembre al Teatro Golden di PALERMO     A novembre GIANMARCO CARROCCIA e MOGOL tornano insieme sul palco con 3 date del tour EMOZIONE – La mia vita in canzone per raccontare LUCIO BATTISTI in un viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol che hanno segnato la storia della musica italiana.   Una serie di concerti narrati per ripercorrere la nascita di alcuni tra...
Arsa- Alla Festa del Cinema di Roma

Arsa- Alla Festa del Cinema di Roma

CINEMA, EVIDENZA
MASBEDO tornano sul grande schermo con un nuovo lungometraggio, ARSA, che verrà presentato in occasione della diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma all’interno della sezione Freestyle Film, venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 17.00 presso l’Auditorium Parco della Musica. Il film – prodotto da Eolo Film Productions di Beatrice Bordone Bulgari, in collaborazione con Alción e Rai Cinema – è il secondo lungometraggio diretto dal duo artistico formato da Nicolò Massazza (1973) e Iacopo Bedogni (1970), dopo il film d’esordio, The Lack (2014), presentato alla 71. Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Giornate degli Autori Venice Days (2014), e successivamente nei festival internazionali tra cui: Reykjavik International Film Festival; dal CPH:DOX Copenhagen Intern...