giovedì, Aprile 3Settimanale a cura di Valeria Sorli

Autore: Redazione

Roma | “INTUS 2025” mostra collettiva |

Roma | “INTUS 2025” mostra collettiva |

ARTE, EVIDENZA
Regione Lombardia, Delegazione di Roma, promuove dal 17 aprile 2025 al 20 febbraio 2026 la mostra collettiva INTUS 2025, a cura di Domenico de Chirico ed Eleonora Angiolini che presenta le opere di cinque artisti contemporanei: Renato Calaj, Alessio Deli, Michela Milani, Gianluca Patti e Arjan Shehaj.   INTUS 2025 (dal latino: dentro, all’interno) non è solo il nome di una mostra di arte contemporanea, ma è anche la seconda edizione di un progetto nato dalla collaborazione di Regione Lombardia con Isorropia Homegallery, con l’obiettivo di promuovere e supportare artisti italiani, da sempre missione dell’associazione culturale no profit. L’iniziativa fa parte di un approccio culturale che si sviluppa all’interno di spazi di lavoro e sedi istituzionali, come valore a...
Losanna-Soleil·s

Losanna-Soleil·s

ARTE, EVIDENZA
LOSANNA, MARZO 2025 MUDAC INAUGURA ‘SOLEIL·S’ IN OCCASIONE DELLA SOLAR BIENNALE MOSTRA ‘SOLEIL·S’ 21 Marzo—21 Settembre 2025 mudac | Plateforme 10, Place de la Gare 17 1003, Losanna, Svizzera mudac, Museum of Contemporary Design and Applied Arts, presenta ‘Soleil·s’, una grande esposizione organizzata nell'ambito della seconda edizione di Solar Biennale, in corso dall'equinozio di primavera all'equinozio d'autunno (21 marzo - 21 settembre 2025). L'Istituzione Svizzera, situata a Losanna, si propone come un laboratorio in cui creatività e metodi scientifici si intrecciano per affrontare le sfide sociali più a...
I Classici Ribelli di Canone Occidentale

I Classici Ribelli di Canone Occidentale

PRIMAPAGINA
Canone Occidentale porta Vermouth  e letteratura da Barney's, il bar del Circolo dei lettori,  con “ I Classici Ribelli” Tre appuntamenti (11 aprile, 7 maggio, 10 giugno) guidati dall'autrice Giulia Muscatelli, in cui tre ospiti del mondo della cultura racconteranno al pubblico la loro idea di Canone Occidentale, presentando un libro scelto da loro per rappresentare, appunto, un "nuovo classico". Sei mesi fa quando è stato lanciato sul mercato, Canone Occidentale aveva l'ambizione dichiarata di diventare un nuovo classico.  Un Vermouth di Torino Superiore che rispettasse la tradizione, che partisse dai punti di riferimento della storia, ma che ...
Agrigento- FestiValle

Agrigento- FestiValle

ATTUALITA'
FestiValle, dal 7 al 10 agosto torna ad Agrigento il festival di musica e arti digitali della Valle dei Templi La nona edizione si accende con quattro giorni di musica tra leggende e nuove stelle internazionali: Vinicio Capossela, il debutto italiano dei The Fearless Flyers (side project dei Vulfpeck), Carl Craig e Acid Arab. Completano la line-up Adi Oasis, Corto Alto, Rogê, Toy Tonics, Bradley Zero, Bassolino, Veezo, Cherise, Alessio Bondì e molte altre sorprese in arrivo, nell'anno di Agrigento Capitale Italiana della Cultura Dal 7 al 10 agosto 2025, Agrigento ospiterà la nona edizione di FestiValle, il festival internazionale di musica e arti digitali della Valle dei Templi.  Tra le suggestive atm...
Il cielo è di tutti

Il cielo è di tutti

PRIMAPAGINA
SABATO 10 MAGGIO ALL’ARENA DI VERONA IL CIELO È DI TUTTI CENTINAIA DI VOCI BIANCHE CON L’ANTONIANO UN CONCERTO PER PICCOLI CORI E GRANDI SOGNI GRAZIE A GENERALI ITALIA   Un inno alla felicità e al futuro. L’Arena di Verona, il teatro all’aperto più grande al mondo, accende i riflettori sul mondo dell’infanzia. E, per la prima volta, dà vita ad un evento musicale unico per famiglie e bambini, con centinaia di piccoli artisti in scena, grazie al contributo del family partner Generali. Il cielo è di tutti, sabato 10 maggio, alle ore 16, sarà un concerto per piccoli cori e grandi sogni. Sul palcoscenico areniano il Piccolo Coro dell’Antoniano con le più belle canzoni dello Zecchino d’Oro, accompagnato dai cori della Galassia dell’Antoniano provenienti da tutta Italia e dalle v...
OGR Jazz Night

OGR Jazz Night

ATTUALITA'
OGR JAZZ NIGHTS: ANNUNCIATI I PROSSIMI 4 APPUNTAMENTI UN VIAGGIO RAFFINATO NEL JAZZ CONTEMPORANEO TRA CONCERTI LIVE E JAM SESSION Gli ospiti in arrivo sul palco di Snodo: Lunedì 17 marzo | NICOLE ZURATIS FEAT. ELIO COPPOLA TRIO Martedì 15 aprile | JERRY WELDON 4ET Lunedì 28 aprile | ETTORE FIORAVANTI QUINTET Martedì 6 maggio | LAUREN HENDERSON 4ET Torino, 10 marzo 2025: OGR Jazz Night, la rassegna ideata dalle OGR in collaborazione con Indiependence e la direzione artistica di Sergio Di Gennaro, ...
In memoriam- Erwin Olaf 1959-2023

In memoriam- Erwin Olaf 1959-2023

ARTE, EVIDENZA
IN MEMORIAM: ERWIN OLAF 1959-2023   05.04.2025 - 30.09.2025   OPENING 5 APRILE 2025 ORE 18.30     PACI CONTEMPORARY GALLERY - BORGO WUHRER Via Borgo Pietro Wuhrer, 53 - Brescia 25123 Erwin Olaf, Berlin, Porträt 15 - 23rd of April, 2012 Courtesy Paci contemporary gallery (Brescia-Porto Cervo, IT) La galleria Paci contemporary è lieta di presentare “In memoriam: Erwin Olaf 1959-2023”, una celebrazione della vita e dell'opera fotografica di Olaf, una grande retrospettiva che passa in rassegna le opere più importanti di tutti i quattro decenni di c...
Katasterismós| g. olmo stuppia | On View

Katasterismós| g. olmo stuppia | On View

ARTE, EVIDENZA
Fino al 1 aprile 2025 gli spazi di SPUMA Space for the Arts, ex birrificio sull’isola della Giudecca a Venezia, ospitano Katasterismós una mostra site specific di g. olmo stuppia (Milano, 1991) dedicata al film Sposare la notte Ep.V, realizzato nel 2022 per il Public Program del Padiglione Italia alla 59. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, a cura di Eugenio Viola. Prodotto da R Platform Venezia, D&D Collection, Orsini Collezioni insieme all’Istituto Italiano di Cultura di New York, in collaborazione con VeniceArtFactory e Contemporis ETS, Sposare la notte Ep.V viene presentato in mostra con un ciclo di sculture e fotografie, in un ambiente dai forti contrasti di luce e ombra. Una mostra che rende evidenti le scelte di colore e forma compiute dall’artista nel...
Canzoni per animali d’appartamento

Canzoni per animali d’appartamento

EVIDENZA
Mostra personale dell’artista Diego Gualandris   A cura di Arianna Pavoncello e Carolina Latour   Chapter II del ciclo di mostre the time it takes   26 marzo – 13 giugno 2025   Spazio Pesca Via Paolo Sarpi 56, 20154 Milano     Opening martedì 25 marzo 2025 dalle 18.00 alle 21.00   In occasione di Miart, è previsto un appuntamento performativo con l’artista sabato 4 aprile dalle ore 17.30 Diego Gualandris, Il Sole da Giovane #144, 2024, olio su tavola, 20x16 cm. Courtesy of ADA, Rome Studio Pesca presenta dal 26 marzo al 13 giugno 2025 la mostra personale di Diego Gualandris “Canzoni per animali d'appartamento”. L’esposizione è il secondo...
Le intolleranze al latte

Le intolleranze al latte

EVIDENZA, Uncategorized
Curare l’intolleranza al latte significa seguire una dieta rigorosa e ferrea che elimini del tutto ogni traccia di caseina in qualunque forma, quindi latte e suoi derivati. Ogni tipo di formaggio, soprattutto Parmigiano e tutti i più stagionati (dove la proteina del latte è più concentrata) come yogurt, burro, cibi cotti nel burro, ricotta, gelati, creme pasticcere, biscotti, dolci, i ripieni degli agnolotti, tortellini, salse, pesto, kebab (molto ricco di latte), cioccolato, ginseng e aceto bianco. Sono senza latte invece, cioccolato vegano di Modica e Leone, tuttavia ci sono alimenti che contengono caseina in forma di caseinati che sono conservanti naturali. Dove si trovano i caseinati? Negli insaccati come salame, pancetta, wurstel, mortadella, prosciutto cotto e salsiccia. Quando ...