giovedì, Aprile 3Settimanale a cura di Valeria Sorli

Autore: Stefano Pariani

La tragedia del Kursk

La tragedia del Kursk

CINEMA, PRIMAPAGINA
KURSK Regia: Thomas Vinterberg Anno: 2018     Era l'agosto del 2000 e tutto il mondo seguiva le vicende del sottomarino russo K-141 Kursk, rimasto per giorni sotto i fondali del mare di Barents in attesa di aiuti fino al decesso di tutto l'equipaggio. “Kursk” porta sul grande schermo la tragica storia dei valorosi marinai, che morirono in quella che doveva essere una semplice esercitazione, e delle loro famiglie - madri, padri, mogli e figli - che rimasero per giorni senza notizie e spiegazioni da parte del governo russo in un crescendo di dolore e rabbia. Il film, basato sul romanzo di Robert Moore, ricostruisce le vicende della tragedia, partendo dall'imbarcazione dell'equipaggio dopo una grande festa con famigliari e amici fino al disastro dell'esplosione di due siluri...
Emily- Nascita di un capolavoro intramontabile

Emily- Nascita di un capolavoro intramontabile

CINEMA, PRIMAPAGINA
EMILY Regia: Frances O'Connor Anno: 2022     Come ogni anno, lo schermo estivo regala delle piacevoli sorprese provenienti da film al di fuori delle grandi produzioni, ma capaci di emozionare con storie e personaggi di grande intensità. E' il caso di “Emily”, incentrato sulla vita della scrittrice inglese Emily Bronte (1818-1848), divenuta famosa per il suo unico romanzo, “Cime tempestose”, che rivoluzionò la letteratura inglese dell'Ottocento. Figlia di un curato di campagna e quinta di sei figli, Emily crebbe nello Yorkshire profondamente a contatto con la natura “forte” e selvaggia della brughiera, introversa, reticente all'educazione tradizionale dell'epoca e dotata di grande talento per la scrittura. Il film indaga i rapporti di Emily con le sorelle Charlotte, altra ...
Il biopic su Salvador Dalì- Daliland

Il biopic su Salvador Dalì- Daliland

CINEMA, PRIMAPAGINA
DALILAND   Regia: Mary Harron Anno: 2022     Anno 1974: il tramonto artistico di Salvador Dalì, visto attraverso gli occhi di un suo giovane assistente che deve allestire una mostra a New York. Dopo le biografie cinematografiche di altri celebri artisti tutto genio e sregolatezza - ricordiamo solo “Surviving Picasso” di James Ivory e “Pollock” di Ed Harris - ecco la volta di Dalì, che non approfondisce tanto la vita o la arte del pittore, quanto il mondo effimero che lo ha circondato negli anni del suo declino artistico e spirituale, compresi gli speculatori che si sono arricchiti alle spalle della sua firma. Dalì (Ben Kingsley) negli anni Settanta è ormai un'icona e come tale è venerato dal mondo notturno e festaiolo di una scintillante New York dai liberi costumi sessua...
Women talking – Il diritto di scegliere

Women talking – Il diritto di scegliere

CINEMA, PRIMAPAGINA
WOMEN TALKING – IL DIRITTO DI SCEGLIERE Regia: Sarah Polley Anno: 2022 Alla recente notte degli Oscar è stato come un piccolo David in mezzo a tanti Golia, gli spettacolari film pluri-candidati alle ambite statuette. “Women talking – Il diritto di scegliere” di Sarah Polley, con le sue tre candidature, inclusa quella come miglior film, è riuscito a portarsi a casa l'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale, un premio tutt'altro che secondario, soprattutto per un film la cui forza risiede soprattutto nella parola e che affronta un tema scomodo. Si parla molto in “Women talking” e non potrebbe essere diversamente per una pellicola con questo titolo: a parlare è un gruppo di donne che ha subito violenze e stupri da parte degli uomini della piccola comunità rurale di cui fann...
Oscar 2023- Le Nomination

Oscar 2023- Le Nomination

CINEMA, PRIMAPAGINA
Anche quest'anno sono arrivate puntuali le nomination agli Oscar per la 95ma edizione della sera di gala più attesa del cinema. Le candidature, come da tradizione, ricalcano in parte quelle dei recentissimi Golden Globe e grandi sorprese non ci sono state, in effetti, se si esclude la delusione per le sole tre candidature (e non di gran peso) di “Babylon”, il kolossal di Damien Chazelle sui fasti degli anni del cinema muto hollywoodiano. Fa incetta di nomination, ben undici, il film sul multiverso parallelo “Everything everywhere all at once” dei Daniels, gran successo in patria, meno da noi, seguito dalle nove candidature di “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, film-sorpresa della piattaforma Netflix, e de “Gli spiriti dell'isola”, che dovrebbe garantire la statuetta al suo protagon...
Steven Spielberg- The Fabelmans

Steven Spielberg- The Fabelmans

CINEMA, PRIMAPAGINA
A un anno di distanza dalla nuova versione del musical West Side Story, Steven Spielberg torna al cinema, questa volta per raccontare la sua storia famigliare e personale. E' uno Spielberg inedito e intimo che parla della nascita della sua passione per il cinema, dei suoi rapporti con i genitori, dei primi amori e delle difficoltà d'inserimento negli ambienti scolastici di Los Angeles, dove essere fisicamente poco prestante ed ebreo era ancora discriminante. Il piccolo Sam Fabelman, alter ego di Spielberg nel film, ha paura di andare al cinema e di trovarsi di fronte ad un mondo di giganti. Gli amorevoli genitori lo rassicurano che i film sono sogni indimenticabili e il padre, brillante ingegnere, gli descrive il prodigio di una macchina che fa muovere immagini fisse. Davanti al loro bamb...
Blonde- Luci e ombre del mito Marilyn in un film controverso

Blonde- Luci e ombre del mito Marilyn in un film controverso

CINEMA, PRIMAPAGINA
BLONDE Regia: Andrew Dominik Anno: 2022     Presentato all'ultimo festival del cinema di Venezia, è di recente approdato in streaming su Netflix il film “Blonde” di Andrew Dominik, basato sull'omonimo libro best seller di Joyce Carol Oates. Il film fa rivivere sullo schermo la travagliata vita di Marilyn Monroe dagli anni dell'infanzia, segnata dalla mancanza del padre e dalle crisi mentali della madre, poi ricoverata in manicomio, fino agli anni della celebrità a livello mondiale. Fragile e bisognosa d'affetto, Norma Jeane ha sempre cercato esternamente un punto d'appoggio che sopperisse ai vuoti e ai traumi infantili, finendo spesso in relazioni sbagliate e lasciandosi plasmare dagli studios cinematografici, che fecero di lei una dolce e svampita bambola bionda, sem...
The gray man- L’action movie adrenalinico di Netflix

The gray man- L’action movie adrenalinico di Netflix

CINEMA, PRIMAPAGINA
THE GRAY MAN Regia: Anthony e Joe Russo Anno: 2022 E' uno dei titoli più adrenalinici di questa estate l'action movie targato Netflix con protagonisti Ryan Gosling e Chris Evans. Ambientato in diverse città del mondo, da Bangkok a Praga, “The gray man” si avvicina a celebri saghe, come quelle di Jason Bourne e di James Bond, con il protagonista impegnato in una missione segreta e il sadico antagonista pronto ad ostacolarlo fino alla fine in un crescendo di scene d'azione, inseguimenti e lotte ai limiti dell'inverosimile. Sierra Six (Ryan Gosling), agente della CIA, solitario e di poche parole, scopre durante la sua ultima missione dei segreti dell'agenzia archiviati in un drive, ed entra nel mirino del pericoloso e folle Lloyd Hansen (Chris Evans), deciso a scatenare una vera e propri...
Elvis- Il biopic sul Re del Rock

Elvis- Il biopic sul Re del Rock

CINEMA, PRIMAPAGINA
ELVIS Regia: Baz Luhrmann Anno: 2022     La vita di Elvis Presley (1935-1977) raccontata in un biopic sfavillante dal regista di “Moulin Rouge”, Baz Luhrmann, reduce dal trionfo all'ultimo festival di Cannes. Il film segue le tappe fondamentali della vita del leggendario cantante di Memphis dalla sua infanzia, quando veniva folgorato dal ritmo della musica gospel e spiritual afroamericana, all'ascesa verso il successo planetario che lo consacrò re del rock'n roll. Se la carriera di Elvis è abbastanza nota al grande pubblico, dalla fase “è nata una stella” fino al declino simile a molti altri artisti, meno noti sono i rapporti del cantante con il suo manager, il colonnello Tom Parker (Tom Hanks), personaggio scaltro e smaliziato, che intuì il potenziale commerciale di Elvi...
The Batman

The Batman

CINEMA, PRIMAPAGINA
THE BATMAN           Regia: Matt Reeves Anno: 2022   Dopo la celebre trilogia di Christopher Nolan, torna l’uomo mascherato più celebre della storia dei fumetti DC Comics. Questo nuovo film presenta un Batman tormentato e ossessionato dal desiderio di vendetta dopo l’assassinio dei genitori in una Gotham City lugubre e costantemente bagnata dalla pioggia, dove il crimine e l’ingiustizia regnano negli anfratti di una politica malata e corrotta. A pochi giorni dalle elezioni per scegliere il nuovo sindaco, il primo cittadino uscente viene trovato ucciso in casa sua. Il delitto è premeditato: l’assassino ha lasciato una busta indirizzata a Batman (Robert Pattinson), il quale viene condotto sulla scena del crimine dal tenente Gordon (Jeffrey Wright), l’unico poliziotto di Goth...