sabato, Aprile 12Settimanale a cura di Valeria Sorli

Autore: Stefano Pariani

Nomadland

Nomadland

CINEMA, PRIMAPAGINA
NOMADLAND  - Regia: Chloé Zhao Anno: 2020     Vivere da nomadi in una terra di nomadi. Il film vincitore del premio Oscar 2021 come migliore pellicola, migliore regia e migliore attrice protagonista rilancia il mito dell’America come terra selvaggia ed incontaminata, vissuta da una sorta di microcosmo che sente le proprie radici con la madre-terra, ma non vuole (o non può) abitarla in senso “tradizionale”. Un microcosmo di chi ha perso o non ha mai avuto le possibilità economiche, che vive di espedienti e tira avanti come può, senza mai perdersi d’animo. Tra queste persone senza fissa dimora, ognuna con la propria storia alle spalle, c’è Fern (Frances McDormand) che gira un’America rurale sul suo camper, dopo aver perso marito e lavoro durante il periodo della Gran...
Hell or High Water

Hell or High Water

CINEMA, PRIMAPAGINA
Hell or High Water Regia: David Mackenzie Anno: 2016 Sullo sfondo del Texas rurale Toby Howard, padre divorziato (Chris Pine), e suo fratello Tanner (Ben Foster), ex detenuto, pianificano una serie di rapine nelle filiali della banca che minaccia di prendersi il ranch di famiglia, lasciato in pegno dalla madre in seguito ad un mutuo. Le rapine avvengono sempre di prima mattina, al momento dell'apertura delle banche, ancora prive di clienti, e in seguito i fratelli fanno perdere le tracce delle auto usate seppellendole e riciclano i soldi al casinò. Ad insaputa dei due comincia a mettersi alle loro calcagna Marcus Hamilton (Jeff Bridges), un texas ranger cinico e di poche parole prossimo alla pensione, che intuisce lo schema delle rapine. Quando arriva a determinare il loro prossimo obi...
Pieces of a woman

Pieces of a woman

CINEMA, EVIDENZA
PIECES OF A WOMAN Regia: Kornél Mundruczò Anno: 2020 Martha (Vanessa Kirby) e Sean (Shia LaBeouf) sono una giovane coppia di Boston, lei proveniente da una famiglia borghese, lui operaio edile semplice e spontaneo. I due sono in attesa della prima figlia e decidono di far nascere la bimba in casa, sotto l'assistenza dell'ostetrica che ha seguito tutta la gestazione. Ma quando Martha va incontro alle doglie e il parto è ormai prossimo, l'ostetrica non è disponibile e viene rimpiazzata da Eva (Molly Parker), ugualmente referenziata ed estremamente premurosa. Nonostante il parto lungo e doloroso e qualche inconveniente, la piccola viene al mondo, ma, appena il tempo sciogliere la tensione in un abbraccio, muore dopo alcuni istanti di vita. Quel che segue è una sofferta e silenziosa accett...
The Prom

The Prom

CINEMA, PRIMAPAGINA
The Prom Regia: Ryan Murphy Anno: 2020 E' la vigilia del ballo scolastico più atteso dell'anno nella piccola cittadina di Edgewater, in Indiana, e tutti gli studenti del liceo si stanno preparando al grande evento. C'è solo un “piccolo problema”: una ragazza, la solare Emma (Jo Ellen Pellman), vorrebbe portare al ballo la sua fidanzata, ma per molti compagni e per il comitato genitori e insegnanti della scuola questa è una cosa inammissibile e contro le regole. Quando la notizia comincia a fare il giro del web, a New York un gruppo di attori di musical, privi di ingaggi o ormai snobbati dalla critica, decide di aiutare la giovane, sperando così di riguadagnare con il proprio intervento l'attenzione del pubblico. Dee Dee (Meryl Streep), Barry (James Corden), Angie (Nicole Kidman) e Tren...
La notte dei Golden Globe 2021

La notte dei Golden Globe 2021

CINEMA, PRIMAPAGINA
La 78ma edizione dei Golden Globe si è svolta il 28 febbraio 2021 ed è stata trasmessa in diretta dalla rete statunitense NBC. Le due presentatrici, Tina Fey ed Amy Poehler, hanno condotto la serata dalla Rainbow Room di New York e dal Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills e i candidati hanno seguito la cerimonia dalle loro abitazioni, in ottemperanza ai protocolli sanitari di questi tempi. Per la sezione cinema, tradizionalmente suddivisa in categoria film drammatico e commedia/musical, si è aggiudicato il premio “Nomadland”, come miglior film drammatico, battendo altri titoli forti come “Mank” di David Fincher e “Il processo ai Chicago 7” (globo d'oro per la migliore sceneggiatura). “Nomadland”, titolo attesissimo da noi e già vincitore al festival di Venezia, ha visto incoronata anche ...
Aspettando i Golden Globe 2021

Aspettando i Golden Globe 2021

CINEMA, EVIDENZA
Come da tradizione, anche quest'anno sono arrivate le nomination per i Golden Globe, che anticipano la serata degli Oscar, spesso assegnando premi che poi si trasformano nella statuetta più ambita del cinema. A causa del covid, quest'anno le nomination sono arrivate con oltre un mese di ritardo rispetto al solito e la serata di consegna si terrà il 28 febbraio, presentata da Tina Fey e Amy Poehler. Con i cinema ancora chiusi e con l'uscita in sala rimandata per molti film, a farla da leone sono state le piattaforme, su tutte Netflix e Amazon, che hanno lasciato il segno nelle nomination dei Golden Globe, sia nel settore cinema che nel settore serie tv. Se i nomi di molti attori candidati per i film sono noti al grande pubblico, i titoli delle pellicole potrebbero lasciare un po' spaesato ...
Robert Eggers- The lighthouse

Robert Eggers- The lighthouse

CINEMA, EVIDENZA
The lighthouse                Regia: Robert Eggers - Anno 2019   Un film complesso, girato in suggestivo bianco e nero e aperto a varie interpretazioni, circolato in poche sale cinematografiche e da noi giunto direttamente in dvd e sulle piattaforme streaming. “The lighthouse” ci porta alla fine dell'Ottocento su una remota e misteriosa isola del New England, dove un giovane guardiano del faro (Robert Pattinson), appena arrivato, affianca il suo compagno di lavoro più anziano e da più tempo sull'isola (Willem Dafoe). I rapporti tra i due si dimostrano fin da subito non facili e tesi; il guardiano più anziano carica di pesanti mansioni il più giovane, taciturno e solitario, mentre quest'ultimo pare nascondere un passato misterioso. Tra le varie cose, non può accedere alla sommità d...
Hayao Miyazaki-Il maestro dei sogni animati

Hayao Miyazaki-Il maestro dei sogni animati

CINEMA, EVIDENZA
Apriamo il nuovo anno facendo gli auguri ad uno dei più importanti maestri del cinema d'animazione, Hayao Miyazaki, che ha spento 80 candeline il 5 gennaio. Nato a Tokyo nel 1941, Miyazaki è uno tra i più amati registi giapponesi di cartoni animati, rivolti non solo ad un pubblico di bambini, ma forse soprattutto al pubblico più adulto per i contenuti dei suoi lungometraggi, sempre attenti a messaggi ecologisti e all'amore universale, che solo può salvare la terra e l'umanità dalla brutalità dell'avanzamento industriale e dalla malvagità di chi abusa del potere. I primi passi nella cinematografia avvengono negli anni '60, collaborando a celebri lungometraggi della Toei Animation, come “La grande avventura del piccolo principe Valiant” (1968), “Il gatto con gli stivali” (1969) e “Gli alleg...
Woody Allen- Il geniale regista americano

Woody Allen- Il geniale regista americano

PRIMAPAGINA
Ha spento 85 candeline questo mese uno tra i più prolifici e geniali registi americani. Woody Allen, nato il 1° dicembre 1935 a Brooklyn, New York, ha segnato la storia della commedia americana moderna rappresentando con ironia (e critica) il mondo degli intellettuali, la comunità ebraica, spesso con riferimenti autobiografici, a volte con risvolti drammatici ed esistenziali. Sono le due anime del più europeo dei registi americani, come spesso è stato definito, un intellettuale amante del cinema, della letteratura, del jazz e della musica classica, che nella amata New York, dove vive, ha spesso ambientato le sue storie. Dopo gli esordi come giovanissimo autore televisivo negli anni '50, Allen si dedica successivamente al teatro e al cabaret come comico, mettendo in scena il personaggio de...
Buon Compleanno Martin Scorsese, Maestro di Cinema!

Buon Compleanno Martin Scorsese, Maestro di Cinema!

CINEMA, PRIMAPAGINA
Tanti auguri ad uno dei più importanti registi di fama internazionale che in questi giorni, il 17 novembre, ha compiuto gli anni. Martin Scorsese, nato a New York nel 1942, ha saputo rappresentare meglio di chiunque altro le nevrosi e i lati oscuri della sua città - e più in generale dell'America contemporanea - e le tensioni di una società, quella degli anni '70 in particolare, che andava incontro a radicali cambiamenti. Affascinato fin da bambino dal genere western e dal Neorealismo italiano, con cui sentiva un forte legame anche per le sue origini italo-americane (i nonni si trasferirono dalla Sicilia in America agli inizi del Novecento), il grande regista ha realizzato alcune delle pellicole che hanno segnato la storia del cinema, avvalendosi del sodalizio artistico con attori del cal...