venerdì, Aprile 4Settimanale a cura di Valeria Sorli

Autore: wp_5350088

Gianluca Grignani- In concerto al Monferrato On Stage

Gianluca Grignani- In concerto al Monferrato On Stage

EVIDENZA, MUSICA
Si avvicina la 7ª edizione di MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che, attraverso la cultura e lo spettacolo, vuole valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato (Piemonte).     Tra i primi appuntamenti che vanno a comporre il cartellone il concerto di GIANLUCA GRIGNANI il 7 luglio in Piazza Cattedrale ad ASTI! La data fa parte del tour del cantautore milanese, “LIVING ROCK AND ROLL TOUR 2022”.   L’evento, a cui se ne aggiungeranno altri organizzati con il sostegno dei comuni aderenti, segna l’inizio della collaborazione della Fondazione MOS con Astimusica, che ha inserito il concerto di Gianluca Grignani nel proprio programma.   I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it, TicketMaster.it e VivaTicket.com.   La rassegna...
Corrado Tedeschi e Martina Colombari- “Montagne Russe”

Corrado Tedeschi e Martina Colombari- “Montagne Russe”

PRIMAPAGINA
"Montagne Russe" lo spettacolo in scena al Teatro Manzoni di Milano Il testo di Eric Assous arriva sul palco del Teatro Manzoni grazie alla regia di Marco Rampoldi Dal 3 al 15 maggio Corrado Tedeschi e Martina Colombari dal 3 maggio portano in scena sul palco del Teatro Manzoni lo spettacolo "Montagne Russe", la storia di un incontro inaspettato e un segreto taciuto. L'opera è tratta dal testo di Eric Assous, tradotto da Giulia Serafini e diretto da Marco Rampoldi. Montagne Russe racconta il casuale incontro tra un uomo maturo, affascinante ed elegante e una giovane donna di bell'aspetto. A seguito di un invito lei lo raggiunge a casa per una cena, ma ogni volta che l'uomo crede di essere a un passo dall'ottenere ciò che vuole, lei cambia identità e riapre la partita. ...
Treviso aderisce alla Veneto Film Commission

Treviso aderisce alla Veneto Film Commission

ATTUALITA'
Treviso aderisce in qualità di socio sostenitore alla Veneto Film Commission, fondazione che opera da circa due anni nell’ambito della promozione turistica del Veneto, lavorando fin da subito a stretto contatto con i Comuni per facilitare la realizzazione di produzioni sul territorio e per rafforzare l’attrattività del Veneto. Il Comune di Treviso parteciperà quindi alle politiche della Fondazione attraverso la presenza all’Assemblea dei Soci Sostenitori, così come previsto dal suo Statuto insieme a Verona e a Jesolo, creando in tal modo una rete per promuovere il territorio attraverso l’ospitalità a set cinematografici e produzioni internazionali. La Veneto Film Commission ha sostenuto nell’anno 2021 oltre 150 produzioni locali, nazionali e internazionali di cinema, serie, trasmissioni...
I Leda- Marocco Speed

I Leda- Marocco Speed

EVIDENZA
Da venerdì 22 aprile, sarà disponibile nei negozi, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “MAROCCO SPEED” (Il Piccio Records / Artist First) il nuovo album dei LEDA.  Dopo l’esordio di "Memorie dal Futuro", positivamente accolto sia dalla critica che dal pubblico, il nuovo album della band presenta un sound più focalizzato ed aperto, sempre nell' intreccio tra una certa solidità ritmica e una costante fluidità melodica. «”Marocco Speed” è il nostro secondo album e porta il titolo del suo primo singolo, primo segno tra questo lavoro e il precedente – dichiarano i Leda - dentro scorre una nuova linfa apportata da una formazione rinnovata e la partecipazione preziosa di Paolo Benvegnù. È un album che nasce in sala prove e per questo, trova espressione migliore nel live»....
All’Isola d’Elba si corre la Keep Clean and Run

All’Isola d’Elba si corre la Keep Clean and Run

EVIDENZA
Correre non ha mai fatto così bene, a se stessi e al pianeta: è la mission del plogging, attività sportiva che abbina alla corsa la raccolta di rifiuti. L’Isola d’Elba, paradiso green e dell’outdoor, diventa palcoscenico di questo duplice circolo virtuoso: infatti, la perla del Tirreno ospiterà, per la prima volta, la tappa inaugurale dell’ottava edizione di Keep Clean and Run for Peace (KCR), la più lunga eco-maratona di plogging al mondo, iniziativa aperta a tutti che attraversa l’Italia per sensibilizzare la popolazione alla cura e alla pulizia del territorio.   L’edizione 2022 della Keep Clean and Run partirà venerdì 29 aprile dalla spiaggia di Cavo del comune elbano di Rio, all’estrema punta nord, e attraverserà l’isola lungo la sua dorsale verde, la Grande Traversata E...
Museion Bolzano | David Medalla e Erika Giovanna Klien |

Museion Bolzano | David Medalla e Erika Giovanna Klien |

ARTE, EVIDENZA
David Medalla. Parables of Friendship a cura di Steven Cairns e Fatima Hellberg 9 aprile – 14 settembre 2022     David Medalla: Parables of Friendship è la prima grande mostra internazionale dedicata all’opera dell'artista, poeta e attivista filippino David Medalla dopo la sua improvvisa scomparsa nel dicembre 2020. Realizzata da Museion insieme al Bonner Kunstverein, che ha ospitato l’esposizione fino al 30 gennaio 2022, e in stretta collaborazione con il David Medalla Archive di Berlino, la mostra racconta l’eredità vitale, lo spirito, l’energia e la radicalità della pratica dell’artista.   Disegni, dipinti, collage, sculture, neon, opere di arte cinetica, partecipativa e performance realizzati in oltre settant’anni di carriera: accant...
Ligabue- 30 Anni in un (nuovo) giorno

Ligabue- 30 Anni in un (nuovo) giorno

EVIDENZA, MUSICA
Dopo due anni di rinvii causati dall’emergenza Covid 19, il 4 giugno 2022 LUCIANO LIGABUE inaugurerà la nuova RCF ARENA DI REGGIO EMILIA (Campovolo) con un concerto tra i più attesi dell’anno, l’evento in data unica “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”.   Il via libera del governo è finalmente arrivato e “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”, evento già da tempo sold out con oltre 100.000 biglietti venduti, inaugurerà questo spazio totalmente nuovo e creato rigorosamente ad hoc per la musica con una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali.   Alla luce dell’aumento dei contagi in alcuni paesi europei e per tutelare il più possibile l’evento di Campovolo, gli organizzatori hanno deciso di rimandare ad ottobre i quattro concerti previsti in Europa in programma a fine maggio....

Prova

Uncategorized
Prodotto su Amazon https://www.amazon.it/AREXONS-lt-Arexons-Lavavetri-Pluristagionale/dp/B00WIMRPCO?pd_rd_w=WsV95&pf_rd_p=fce6c4cf-1511-45ed-82f9-98d95bfc4478&pf_rd_r=G6YZYZ38ARSN3KP86ETB&pd_rd_r=da204dba-2569-4d01-9b98-cd69641c41e5&pd_rd_wg=ZtcQu&pd_rd_i=B00WIMRPCO&psc=1&linkCode=ll1&tag=lagentechepia-21&linkId=8107f8c64eab909587d1892f9e283ca0&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Il linguaggio dei fiori- Tarassaco

Il linguaggio dei fiori- Tarassaco

BENESSERE
Il tarassaco è conosciuto anche come dente di leone, soffione o cicoria selvatica. Si tratta di una pianta erbacea con radice fittonante che produce un fiore dal caratteristico colore giallo acceso Conosciuto meglio come fiore dalle mille virtù: utile per facilitare la digestione e favorire la diuresi è anche un ottimo ingrediente per condire insalate e insaporire risotti e ravioli. A questo fiore vengono attribuite proprietà digestive, coleretiche, depurative e diuretiche. Oltre a purificare, questi principi svolgono anche un’azione antinfiammatoria e disintossicante sul fegato, favorendo l’eliminazione delle scorie e le secrezioni gastroenteriche. Mi raccomando però, come ogni fiore commestibile e protagonista in cucina, non abusatene!
Sky Arte- Spazio alla cultura

Sky Arte- Spazio alla cultura

ATTUALITA'
Da giovedì 25 novembre 2021, ogni due settimane alle ore 20.40, va in onda su Sky Arte The Square. Spazio alla cultura, la serie realizzata da TIWI e condotta da Nicolas Ballario che racconta la cultura contemporanea in tutte le sue forme, attraverso servizi, ospiti, approfondimenti in animazione e appuntamenti da non perdere.   Dopo il successo della prima stagione, in cui artisti, musicisti, registi, attori, danzatori e lavoratori nel campo della cultura, dello spettacolo e dell’arte hanno trovato un palcoscenico per i loro progetti, quest’anno lo spazio di The Square amplia i suoi orizzonti e diventa anche un magazine, che racconta le proposte del mondo dell’arte e dei suoi protagonisti a 360°. Oltre ad accogliere e intervistare gli ospiti nel suo studio-cantiere Nicolas intr...