lunedì, Marzo 31Settimanale a cura di Valeria Sorli

ARTE

Palazzo Te 500 | Dal caos al cosmo

Palazzo Te 500 | Dal caos al cosmo

ARTE, EVIDENZA
Mantova, 28 marzo 2025. La Fondazione Palazzo Te inaugura le celebrazioni del Cinquecentenario di questo luogo di meraviglia, scaturito da un’utopia artistica e politica destinata a cambiare la storia dell’architettura e della pittura, un luogo capace ancora oggi di ispirare sogni, visioni, creatività. Nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga, due giovani uomini capaci di condensare nel loro impegno la gloria del passato e una grandezza da conquistare, Palazzo Te racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo ed erotismo, che ancora oggi affascina il pubblico di tutto il mondo.   In questo Palazzo-Wunderkammer l’omaggio all’Antico e la reverenza per il Gonzaga si intrecciano in uno spartito colto e raffinatissimo di rimandi ...
Plaisir D’Amour

Plaisir D’Amour

ARTE, EVIDENZA
  Thailand's Slow Hand Design 2025 presenta Cutie Thai: Plaisir D'Amour Il Department of International Trade Promotion (DITP) presenta con orgoglio Slow Hand Design Exhibition 2025, un'esclusiva vetrina della creatività thailandese che verrà presentata durante la Milan Design Week 2025.   Quest'anno, l'esposizione assume una nuova dimensione grazie a una speciale collaborazione con la Thailand Creative Culture Agency (THACCA) per l'introduzione dell'innovativa iniziativa FRONT100.   Con il tema Cutie Thai: Plaisir d'Amour, l'esposizione esplora la ricerca della felicità in un'epoca segnata...
Roma | “INTUS 2025” mostra collettiva |

Roma | “INTUS 2025” mostra collettiva |

ARTE, EVIDENZA
Regione Lombardia, Delegazione di Roma, promuove dal 17 aprile 2025 al 20 febbraio 2026 la mostra collettiva INTUS 2025, a cura di Domenico de Chirico ed Eleonora Angiolini che presenta le opere di cinque artisti contemporanei: Renato Calaj, Alessio Deli, Michela Milani, Gianluca Patti e Arjan Shehaj.   INTUS 2025 (dal latino: dentro, all’interno) non è solo il nome di una mostra di arte contemporanea, ma è anche la seconda edizione di un progetto nato dalla collaborazione di Regione Lombardia con Isorropia Homegallery, con l’obiettivo di promuovere e supportare artisti italiani, da sempre missione dell’associazione culturale no profit. L’iniziativa fa parte di un approccio culturale che si sviluppa all’interno di spazi di lavoro e sedi istituzionali, come valore a...
Losanna-Soleil·s

Losanna-Soleil·s

ARTE, EVIDENZA
LOSANNA, MARZO 2025 MUDAC INAUGURA ‘SOLEIL·S’ IN OCCASIONE DELLA SOLAR BIENNALE MOSTRA ‘SOLEIL·S’ 21 Marzo—21 Settembre 2025 mudac | Plateforme 10, Place de la Gare 17 1003, Losanna, Svizzera mudac, Museum of Contemporary Design and Applied Arts, presenta ‘Soleil·s’, una grande esposizione organizzata nell'ambito della seconda edizione di Solar Biennale, in corso dall'equinozio di primavera all'equinozio d'autunno (21 marzo - 21 settembre 2025). L'Istituzione Svizzera, situata a Losanna, si propone come un laboratorio in cui creatività e metodi scientifici si intrecciano per affrontare le sfide sociali più a...
In memoriam- Erwin Olaf 1959-2023

In memoriam- Erwin Olaf 1959-2023

ARTE, EVIDENZA
IN MEMORIAM: ERWIN OLAF 1959-2023   05.04.2025 - 30.09.2025   OPENING 5 APRILE 2025 ORE 18.30     PACI CONTEMPORARY GALLERY - BORGO WUHRER Via Borgo Pietro Wuhrer, 53 - Brescia 25123 Erwin Olaf, Berlin, Porträt 15 - 23rd of April, 2012 Courtesy Paci contemporary gallery (Brescia-Porto Cervo, IT) La galleria Paci contemporary è lieta di presentare “In memoriam: Erwin Olaf 1959-2023”, una celebrazione della vita e dell'opera fotografica di Olaf, una grande retrospettiva che passa in rassegna le opere più importanti di tutti i quattro decenni di c...
Katasterismós| g. olmo stuppia | On View

Katasterismós| g. olmo stuppia | On View

ARTE, EVIDENZA
Fino al 1 aprile 2025 gli spazi di SPUMA Space for the Arts, ex birrificio sull’isola della Giudecca a Venezia, ospitano Katasterismós una mostra site specific di g. olmo stuppia (Milano, 1991) dedicata al film Sposare la notte Ep.V, realizzato nel 2022 per il Public Program del Padiglione Italia alla 59. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, a cura di Eugenio Viola. Prodotto da R Platform Venezia, D&D Collection, Orsini Collezioni insieme all’Istituto Italiano di Cultura di New York, in collaborazione con VeniceArtFactory e Contemporis ETS, Sposare la notte Ep.V viene presentato in mostra con un ciclo di sculture e fotografie, in un ambiente dai forti contrasti di luce e ombra. Una mostra che rende evidenti le scelte di colore e forma compiute dall’artista nel...
Mostra al Labirinto della Masone

Mostra al Labirinto della Masone

ARTE, EVIDENZA
DA SERAFINI A LUIGI L’UOVO, LO SCHELETRO, L’ARCOBALENO   A cura della Fondazione Franco Maria Ricci e di Luigi Serafini   Dal 29 marzo al 13 luglio 2025   Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci Fontanellato (PR)   Inaugurazione su invito 28 marzo 2025 ore 18:00 Il giocatore di Zardo, 2025 Per la primavera 2025 il Labirinto della Masone dedica una mostra a Luigi Serafini: Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno apre al pubblico il 29 marzo e chiuderà il 13 luglio, ed è a cura della Fondazione Franco Maria Ricci insieme all’artista stesso, che per queta sede es...
Tallulah Studio Art presenta “Another America”

Tallulah Studio Art presenta “Another America”

ARTE, PRIMAPAGINA
PHILLIP TOLEDANO TRA I FINALISTI DEL BNL BNP PARIBAS AWARD   IL PROGETTO FOTOGRAFICO ANOTHER AMERICA È PRESENTATO DA TALLULAH STUDIO ART   IN OCCASIONE DI MIA PHOTO FAIR 2025 Superstudio Più | Stand D 025   20-23 MARZO 2025         Phillip Toledano, Head on Fire, courtesy of Tallulah Studio Art In occasione della XIV edizione di MIA Photo Fair, che si terrà dal 20 al 23 marzo 2025 a Superstudio più, Milano, Tallulah Studio Art è lieta di presentare, per la prima volta a Milano, il progetto fotografico Another America dell’artista londinese Phillip Toledano, raccolto nel libro edito da L’Artiere e pubbli...
XNL Arte | Giovanni Fattori 1825-1908

XNL Arte | Giovanni Fattori 1825-1908

ARTE, EVIDENZA
XNL Arte presenta Giovanni Fattori 1825-1908 Il ‘genio’ dei Macchiaioli a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi. 29 marzo – 29 giugno 2025 XNL Piacenza via Santa Franca 36, Piacenza www.xnlpiacenza.it Piacenza, 19 febbraio 2025. Giovanni Fattori (Livorno 1825 – Firenze 1908), protagonista indiscusso del movimento dei Macchiaioli, è stato uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento che ha saputo dominare tutti i generi pittorici. Dalle prime ricerche sulla macchia, che condurra...
Palazzo Te | Compie 500 anni

Palazzo Te | Compie 500 anni

ARTE, EVIDENZA
PALAZZO TE COMPIE CINQUECENTO ANNI Una delle più celebri opere d’arte e di architettura del Rinascimento italiano celebra l’importante anniversario rinnovando la sua vocazione a luogo di ispirazione, formazione e creatività   Un anno di iniziative, con riallestimenti, importanti prestiti da Museo del Louvre, Albertina, Prado, Galleria Borghese e Uffizi, un’opera filmica dell’artista britannico Isaac Julien, nuovi restauri, illuminazioni e rifunzionalizzazioni, enfatizza la forza immaginifica di questo straordinario percorso monumentale   Dal 29 marzo 2025 Palazzo Te si mostra come non è mai stato visto     Una delle più importanti opere d’arte e di architettura del Rinascimento italiano celebra l’anniversario rilanciando la sua vocaz...