lunedì, Marzo 31Settimanale a cura di Valeria Sorli

BENESSERE

Come vivere in salute

Come vivere in salute

BENESSERE, PRIMAPAGINA
Quando parliamo di vivere bene con il nostro corpo e soprattutto in salute, si ricollega tutto al nostro intestino, l’organo più soggetto ad intossicazioni. Se l’intestino non riesce a metabolizzare infiamma la mucosa, perchè la mucosa intestinale deve assorbire sostanze utili ed escludere quelle tossiche. I nostri organi ci parlano, peccato che li associamo ad altri sintomi. L’intolleranza alle proteine del latte, portano sintomi e infiammazioni che si ripetono, come: coliti, pancia gonfia, meteorismo, dolori ovunque, cistiti ripetute, candide, prostatiti nell’uomo, ecc.. Dove scarica l’intestino? -Dagli occhi: congiuntiviti, occhi arrossati, palpebre gonfie, lacrimazione, senso di sabbia interno all’occhio, calazi, orzaioli, secrezioni appiccicose al risveglio. -Dalle orecchie:...
Lidia Argentieri- Le intolleranze alimentari

Lidia Argentieri- Le intolleranze alimentari

BENESSERE, EVIDENZA
Le intolleranze alimentari possono essere primarie e secondarie Sono primarie perché sono le prime a manifestarsi dalla nascita. Il latte essendo il primo alimento che si introduce, l’intolleranza primaria può essere alla caseina (proteina del latte). Altra primaria può essere il glutine. Che il latte vaccino faccia male, è noto da secoli, specie da quando esiste la pastorizzazione dove gli intolleranti sono aumentati drasticamente. Nutrirsi di latte dopo lo svezzamento non giova, nutrirsi solo di latte della propria specie è utile! Una mamma che ha assunto per anni latticini e in gravidanza e allattamento continua, trasmetterà intolleranza alla caseina al proprio figlio.   Il neonato presenterà da subito, crosta lattea, coliche gassose e reflusso gastrico. Si può sospett...
Le intolleranze alimentari

Le intolleranze alimentari

BENESSERE, PRIMAPAGINA, Uncategorized
Sono Lidia Argentieri, Naturopata e collaboratrice da parecchi anni del Dr. Massimo Citro Della Riva, laureato in Medicina e Chirurgia, in Lettere Classiche a indirizzo Storico e specializzato in Psicoterapia. Il Dr. Citro lavora a Torino come medico e come ricercatore indipendente, inoltre è autore di saggi letterari e scientifici. Ricercatore scientifico e scopritore del TFF (Trasferimento Farmacologico Frequenziale), dirige l'Istituto di Ricerca "A. Sorti". In questo nostro viaggio con il Settimanale La Gente Che Piace, toccheremo ogni volta argomenti utili e soprattutto naturali. Lavorando al fianco del Dott. Citro, mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze che metto in pratica con i miei e suoi pazienti. Voglio affrontare un problema che affligge gran parte di noi: Le i...
Ayurveda- L’antica medicina indiana

Ayurveda- L’antica medicina indiana

BENESSERE, PRIMAPAGINA
La medicina Ayurvedica è una delle piu' antiche discipline che a oggi viene tramandata e diffusa basandosi sul concetto olistico dell'uomo. La visione olistica considera la persona nella sua totalità dove ogni manifestazione che avviene nel corpo e' strettamente connessa alla mente, all'emotività e viceversa. Non esiste la "cura" di una sola parte del corpo, ma ogni disagio viene inteso come simbolo e campanello d'allarme per trovare la vera causa che l'ha scatenato. Alla base della salute per la medicina Ayurvedica c'è lo stile di vita condotto e il tipo di alimentazione seguita. Ogni persona ha una caratteristica fisica diversa e non esiste uno stile alimentare adatto a tutti.                                Nella scelta alimentare si considerano sempre le tre costituzioni ayurvedi...
Prendiamoci cura della nostra pelle

Prendiamoci cura della nostra pelle

BENESSERE, PRIMAPAGINA, Uncategorized
L’importanza di una corretta idratazione vale tutto l’anno, ma ci sono periodi  in cui l’esposizione al sole fa sì che la nostra pelle richieda particolare attenzione. Non dimentichiamoci di bere molto, mangiare frutta e verdura di stagione e idratarci nel modo giusto, non solo dopo la doccia, ma ogni volta che ne sentiamo la necessità. Concederci un trattamento direttamente a casa nostra che ci produca una profonda sensazione di benessere è importante, sia per la nostra pelle che per la mente.                                                                                                           Prima della doccia preparare uno scrub con i sali del Mar Morto, noti per le loro proprietà drenanti e per la loro azione benefica sulla pelle, massaggiandoli su tutto il corpo e con part...
Con qualche goccia di olio essenziale…

Con qualche goccia di olio essenziale…

BENESSERE, PRIMAPAGINA
Vi è capitato di apprezzare il profumo di una rosa, di una foglia di menta o di un fiore di lavanda?                            Avete mai provato le qualità aromatiche degli oli essenziali? Questi composti aromatici che hanno origine naturale, si trovano nei semi, nella corteccia, negli steli, nelle radici, nei fiori e in altre parti delle piante. Gli oli essenziali forniscono alle piante protezione e difesa, possono attirare o respingere i parassiti e ne costituiscono il loro sistema immunitario. Sono molto usati nei trattamenti di bellezza per dare vigore a corpo       e spirito,  possono essere aggiunti ad oli vegetali e massaggiati sul corpo oppure miscelati con saponi e usati sotto la doccia o nella vasca da bagno. Il primo livello di assimilazione dell’olio essenziale ovviament...
Che effetto ha sugli occhi il cloro delle piscine?

Che effetto ha sugli occhi il cloro delle piscine?

BENESSERE, PRIMAPAGINA
Le vacanze sono finalmente arrivate per molti italiani e con esse la stagione delle piscine e delle spiagge, uno dei periodi più attesi dell'anno ma anche il momento in cui si verifica il maggior numero di problemi agli occhi. Secondo i dati forniti dalla Clinica Baviera, una delle più importanti aziende oftalmologiche in Europa, in questo periodo dell'anno i problemi visivi aumentano di oltre il 30%, ma molti potrebbero essere evitati con piccole precauzioni. I motivi per cui gli occhi soffrono di più in estate rispetto ad altri periodi dell'anno sono molteplici: tra questi ci sono ad esempio il sole, l'acqua del mare, l'aria condizionata, ma il cloro e le piscine sono senza dubbio i maggiori responsabili.   Il cloro è una sostanza che viene utilizzata nella maggior parte delle pis...
Il respiro è vita

Il respiro è vita

BENESSERE, PRIMAPAGINA
La respirazione fornisce all'organismo il suo 'nutrimento' più importante. Il respiro con il ritmo respiratorio esercitano il proprio influsso su tutto il corpo, sulle funzioni energetiche ed emozionali - La filosofia indiana individua una stretta connessione tra la forza vitale e il respiro, riconoscendo alla respirazione un ruolo importante in tutte le forme di digestione. Spesso parliamo di alimentazione e nuove diete ma mai di respirazione, infatti chi non respira correttamente non può digerire bene. Le persone con il diaframma bloccato dovrebbero mangiare poco perchè il loro metabolismo non funziona correttamente. Pensiamo a una stufa: se non brucia bene, produce una grande quantità di scorie. Un corpo il cui fuoco gastrico non funziona accumula velocemente molte impurità. Lo sapevate...
La Rosa e le sue virtù

La Rosa e le sue virtù

ATTUALITA', BENESSERE
Maggio è il mese per eccellenza dedicato alle rose, il fiore dalle mille virtù Dal suo inconfondibile profumo, la rosa oltre a essere utilizzata e donata come il fiore dell'amore, ha molte proprietà in cosmesi. I petali delle rose appassite possono essere usati per un bagno, perchè tonificano e purificano la pelle, alleviano l'ansia, rinforzano il sistema nervoso e immunitario. Molto apprezzato è l’infuso, preparato con i petali freschi delle rose, da raccogliere prima della completa fioritura, mentre l’acqua di rose, antico rimedio utilizzato dalle nostre nonne, ha proprietà astringenti, lenitive e antiossidanti: può essere utilizzata sulla pelle del viso e del corpo per calmare infiammazioni e irritazioni oppure in caso di impurità, acne o dermatiti è utilissima anche per combattere l...
Il linguaggio dei fiori- Tarassaco

Il linguaggio dei fiori- Tarassaco

BENESSERE
Il tarassaco è conosciuto anche come dente di leone, soffione o cicoria selvatica. Si tratta di una pianta erbacea con radice fittonante che produce un fiore dal caratteristico colore giallo acceso Conosciuto meglio come fiore dalle mille virtù: utile per facilitare la digestione e favorire la diuresi è anche un ottimo ingrediente per condire insalate e insaporire risotti e ravioli. A questo fiore vengono attribuite proprietà digestive, coleretiche, depurative e diuretiche. Oltre a purificare, questi principi svolgono anche un’azione antinfiammatoria e disintossicante sul fegato, favorendo l’eliminazione delle scorie e le secrezioni gastroenteriche. Mi raccomando però, come ogni fiore commestibile e protagonista in cucina, non abusatene!