domenica, Aprile 20Settimanale a cura di Valeria Sorli

CINEMA

Il Brasile nel Cinema di Esmir Filho

Il Brasile nel Cinema di Esmir Filho

CINEMA, PRIMAPAGINA
Total immersion sul Brasile di ieri e di oggi e sul Cinema di quello che è il quinto Paese al Mondo, sia per superficie che per popolazione. Intervista (in esclusiva) al regista e produttore Esmir Filho, venuto per la prima volta in Italia, per presentare il film profondo e divertente “Alguima coisa Assim” al Bari Brasil Film Fest, un evento che indaga una cinematografia rarissima da trovare nelle sale italiane. Film diretto insieme a Mariana Bastos, e tratto da un suo cortometraggio (Prix Grand Cru a Cannes nel 2006 per la Migliore sceneggiatura), presentato a Bari da Alessia De Pascale: «Racconta dieci anni di un rapporto poco convenzionale tra Caio e Mari, tra emozioni, incontri, prove, separazioni, sessualità e convenzioni sociali. Una relazione che raggiunge una dimensione che va a...
“Joker” per una notte

“Joker” per una notte

CINEMA, EVIDENZA
Dopo aver sbancato alla Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia con il podio più alto, ovvero la vittoria del Leone D’Oro, il capolavoro di Todd Phillips esce nelle sale di tutto il mondo. E arriva sugli schermi con un potentissimo battage pubblicitario senza precedenti, uno dei rari casi in cui molti critici e spettatori si trovano perfettamente d’accordo sulle innumerevoli chiavi di lettura, e la gigantesca e dolorosa impersonificazione da parte del magistrale Joaquin Phoenix del clown di Gotham City. Siamo nel 1981, e la città ricorda fortemente la New York dei film di Martin Scorsese (in una prima fase di produzione, era accreditato fra i produttori esecutivi, e probabilmente anche per dirigerlo), tra cui “Taxi Driver”, “Re per una notte” e “Fuori Orario”, con...
C’era una volta…a Hollywood

C’era una volta…a Hollywood

CINEMA, EVIDENZA
Regia: Quentin Tarantino Anno: 2019 E' stato il film evento dell'ultimo Festival di Cannes e finalmente è arrivato anche sui nostri schermi. Il nono film di Quentin Tarantino è un atto d'amore nei confronti della Hollywood che fu, di quel mondo dorato di star e di miti che formavano un immaginario collettivo, destinato a perdere per sempre la sua innocenza verso la fine degli anni '60, in un periodo di mutamenti sociali e culturali. Il film ruota attorno alla figura di Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), popolare attore di western e serie tv ora in declino, e della sua controfigura, nonché amico e tuttofare, Cliff Booth (Brad Pitt). Nella routine quotidiana scorrono i giorni dei nostri due eroi, tra bevute al bar, incontri con registi e attori più o meno famosi (divertente la scena c...
6 Undreground

6 Undreground

CINEMA, PRIMAPAGINA
Il nuovo film “6 Underground” esce il 13 Dicembre su Netflix, con protagonisti Ryan Reynolds e l'attrice francese Mélanie Laurent. È stato presentato in questi giorni il primo trailer (3'07'' con sottotitoli in italiano). L'action movie, che ha uno stile autentico ed interessante e non manca di senso dell'humor, è diretto da Michael Benjamin Bay, regista e produttore statunitense, noto per la saga di “Transformers”, e tratto da un'idea degli scrittori e produttori esecutivi Rhett Reese e Paul Wernick. I due sceneggiatori hanno raggiunto fama mondiale per la saga “Deadpool”. Tra gli attori sul set: Dave Franco, Manuel Garcia-Rulfo, Adria Arjona, Ben Hardy e Corey Hawkins. La trama è top-secret: «Sei eroici uomini, miliardari, fingono le propria morte e, nel frattempo, costituiscono una s...
Luchino Visconti: Gli Angeli Nascosti

Luchino Visconti: Gli Angeli Nascosti

CINEMA, PRIMAPAGINA
Luchino Visconti rivive ancora nel documentario biografico intitolato «Gli Angeli Nascosti di Luchino Visconti», realizzato nel 2007, che viene riproposto nelle Sale Italiane a partire da Giovedì 10 Ottobre. Un film di quasi un'ora di durata, diretto, montato e prodotto da Silvia Giulietti, che presenta e descrive anche il backstage dei tanti capolavori del Maestro, da Bellissima a Rocco e i suoi fratelli; da Il Gattopardo a Gruppo di famiglia in un interno. E compaiono le location strettamente collegate alla sua vita privata, come Villa Erba di Cernobbio o la residenza estiva La Colombaia, nell'isola di Ischia. E non è un caso che questo film sia stato presentato, a suo tempo, in apertura alla serata del Premio Cinecittà Holding, istituito per rendere omaggio ai professionisti, alle...
Incontro con la regista Adele Tulli

Incontro con la regista Adele Tulli

CINEMA, EVIDENZA
Incontro la giovane regista e documentarista Adele Tulli, 37enne figlia di Serena Dandini, discendente da un'antica famiglia della nobiltà romana, per fare il punto della sua esperienza di filmaker e parlare di «Normal» (Italia/ Svezia 2019, 67'), un documentario prodotto e distribuito dall'Istituto Luce, incentrato sulle convenzioni e le disparità di genere. Presentato in anteprima nella sezione Panorama della Berlinale, questo film non convenzionale è uscito in alcune sale lo scorso 2 Maggio e viene proiettato in Anteprima Regionale al “Big International Gender Film Festival” in programma fino al 28 Settembre a Bari: «È un viaggio tra le dinamiche di genere in Italia, raccontate attraverso una successione di scene di vita quotidiana, dall'infanzia all'età adulta. Situazioni curiose, t...
I Fratelli Caputo. Serie Tv con Nino Frassica e Cesare Bocci

I Fratelli Caputo. Serie Tv con Nino Frassica e Cesare Bocci

CINEMA, EVIDENZA
Sono terminate definitivamente nel Salento le riprese della nuova (lunga) Serie Televisiva “I Fratelli Caputo”, diretta da Alessio Inturri (regista de “L’Onore e il Rispetto” e “Il Peccato e la Vergogna”) e prodotta da Claudia Mori per Mediaset. Protagonista assoluto è la strana (e inedita) coppia costituita da Nino Frassica e Cesare Bocci. Nel cast: Sara D’Amario, Aurora Quattrocchi, Riccardo De Rinaldis, Vitalba D'Andrea, Giancarlo Commare, Erica Blank, Rosanna Ferraro. Sul set anche gli attori pugliesi Carmela Vincenti, Mimmo Mancini, Fabrizio Buonpastore, Simona Greco, Martino Meili, Monica Levanto. Prevista la partecipazione di Red Canzian (ex Pooh) nel ruolo di sè stesso. «I due fratelli Caputo in effetti sono fratellastri. Nino è un sessantenne (ovviamente) siciliano, fa il ca...
Nureyev – The White Crow

Nureyev – The White Crow

CINEMA, EVIDENZA
Regia: Ralph Fiennes Anno: 2018 E' un freddo giorno d'inverno quando Rudolf Nureyev viene alla luce in un anonimo scompartimento della Transiberiana, in viaggio e senza appartenere ad alcuna città. Questo e altri ricordi  attraversano la memoria del giovane Rudolf, quando nel 1961 giunge a Parigi dalla Russia con la sua compagnia di ballo per esibirsi all'Opera: davanti alla bellezza e all'apertura culturale della città francese, ripercorre alcuni momenti della sua infanzia  vissuti in povertà nel piccolo villaggio di Ufa, ultimo di cinque fratelli. A Parigi stringe nuove amicizie, visita musei, frequenta teatri e locali notturni, che gli danno ciò che la Russia, in pieno regime comunista, non ha mai potuto offrirgli. Ma il suo entusiasmo non è condiviso da tutti, soprattutto dagli a...
007 No Time No Die

007 No Time No Die

CINEMA, PRIMAPAGINA
Il prossimo (venticinquesimo) film della saga di James Bond, 007 No Time No Die, vuol segnare un ritorno alle origini, come conferma il sottotitolo/ logo «Bond 25», dopo oltre mezzo secolo di successi, motivati anche dalla capacità della produzione di muoversi continuamente nel tempo e nello spazio, garantita sempre da grossi budget. La lavorazione era iniziata in Giamaica, con il titolo provvisorio Agente 007 Shatterhand, nei mitici luoghi ove Bond è nato dalla mente di Ian Fleming, il quale vi ambientò, a partire dal 1953, cinque dei 14 libri della serie e nelle cui location alcune avventure sono state realmente girate per il grande schermo, sin dai tempi di Licenza di uccidere, il primo episodio, nato in una tenuta di proprietà dello scrittore e presentato nelle sale nel 1962. All...
Harry Potter e il Calice Di Fuoco™ In Concerto

Harry Potter e il Calice Di Fuoco™ In Concerto

CINEMA, PRIMAPAGINA
Per la prima volta in Italia l’Orchestra Italiana del Cinema eseguirà la magica partitura di Patrick Doyle in perfetto sincrono con l’intero film! Dopo il successo di Titanic Live in concerto e un lungo tour di cine-concerti in Cina, l’Orchestra italiana del Cinema torna a grande richiesta a Milano il 27 e 28 dicembre 2019 al Teatro degli Arcimboldi, nella stessa prestigiosa cornice che ha registrato nelle edizioni precedenti il sold out dei primi tre episodi di HARRY POTTER. Sul palco una straordinaria formazione di oltre 80 musicisti che sotto la direzione del M° Timothy Henty, eseguirà la magica partitura di Patrick Doyle dal vivo in perfetto sincrono con la proiezione dell’intero film “Harry Potter e il Calice di Fuoco”, con dialoghi in italiano, in alta definizione su uno scherm...