domenica, Aprile 20Settimanale a cura di Valeria Sorli

EVIDENZA

Landscape Festival- L’anteprima a Parigi

Landscape Festival- L’anteprima a Parigi

EVIDENZA
Il prossimo 3 settembre, presso l'Istituto Italiano di Cultura a Parigi, si terrà un incontro di grande rilevanza per il mondo del paesaggio e della cultura italiana. L'Associazione Arketipos, promotrice, insieme al Comune di Bergamo, del Landscape Festival, manifestazione ultradecennale internazionale dedicata alla promozione della cultura e della progettazione del Paesaggio, presenterà in anteprima il progetto firmato dall'architetto e paesaggista Catherine Mosbach per Piazza Vecchia, simbolo di Bergamo alta. L'incontro pone al centro il tema della cultura del paesaggio, oggi più che mai legata a uno sviluppo sostenibile dei nostri territori e delle nostre città. Interverranno, oltre a Catherine Mosbach, Oriana Ruzzini, Assessora transizione ecologica, ambiente e verde del Comune...
Festival di Atelier- Racconti d’autunno

Festival di Atelier- Racconti d’autunno

EVIDENZA
Atelier Teatro presenta “Racconti d’autunno” la sessione autunnale del festival di teatro popolare “Le mille e una piazza 2024”, sostenuta dal Comune di Milano all'interno del palinsesto Milano è Viva nei quartieri 2024 e realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del bando Sottocasa 2023. Il festival, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, visiterà i 9 Municipi della città di Milano dal 6 settembre al 31 ottobre 2024, con spettacoli gratuiti adatti a un pubblico di tutte le età e concerti dal vivo. L’obiettivo di questa quinta edizione è di consolidare e ampliare l’impatto della proposta culturale sui luoghi di aggregazione spontanea della città quali piazze, giardini urbani e parchi, mercati comunali e biblioteche delle periferie. La proposta ...
GAMeC Bergamo | Pensare come una montagna

GAMeC Bergamo | Pensare come una montagna

ARTE, EVIDENZA
Il 3 ottobre 2024 a Casnigo e il 5 ottobre a Bergamo e Vertova apriranno al pubblico i nuovi progetti di Pensare come una montagna, il programma biennale promosso dalla GAMeC che vede il museo impegnato nella realizzazione di progetti artistici diffusi sul territorio della Provincia di Bergamo con l'intento di creare nuovi percorsi di condivisione volti a riflettere sui temi della sostenibilità e della collettività. Il nuovo ciclo di eventi vede protagonisti del prossimo autunno Marta Cuscunà, Gabriel Chaile, Yesmine Ben Khelil e Agostino Iacurci insieme alle comunità di Casnigo, Vertova e Bergamo. La GAMeC è inoltre lieta di annunciare la proroga della mostra Benevolence di Sonia Boyce al Palazzo della Ragione di Bergamo, fino al prossimo 6 ottobre. Il 3 ottobre 2...
Parma sempre più green- 100mila alberi entro il 2025

Parma sempre più green- 100mila alberi entro il 2025

EVIDENZA
Un progetto partecipato, aperto a tutti, per creare una rete  di boschi, migliorare la qualità dell'aria e favorire il benessere  dell'intera comunità Parma si prepara a un grande cambiamento. Il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, nato nel 2020, ha l'ambizioso obiettivo di piantare ben 100mila alberi entro il 2025, creando così un vero e proprio polmone verde per la città e per l'intero territorio parmense. Un sogno che sta per realizzarsi: 70mila alberi sono stati già messi a dimora. Un progetto partecipato. L'iniziativa, aperta a tutti, invita cittadini, aziende ed enti a contribuire attivamente alla riforestazione del territorio. Chiunque possegga un terreno inutilizzato può metterlo a disposizione, mentre chi desidera...
Aperitivo solidale- Safe Heart ODV

Aperitivo solidale- Safe Heart ODV

EVIDENZA
L’organizzazione di volontariato dedicata alla cura delle patologie cardiovascolari  SAFE HEART ODV presenta APERITIVO SOLIDALE E VISITA GUIDATA ALLA RESIDENZA VIGNALE   IL 24 SETTEMBRE A MILANO  dalle ore 19.00 alle ore 22.00 presso la Residenza Vignale   Ingresso su prenotazione con pagamento anticipato entro il 16 settembre: https://bit.ly/3WtNQ60     Il ricavato della serata sosterrà la prossima missione di Safe Heart ODV in Burkina Faso     Safe Heart ODV, associazione di solidarietà sociale per la diagnosi e la cura delle patologie cardiovascolari verso tutte quelle popolazioni ferite da guerra e povertà, organizza per il 24 settembre UN APERITIVO SOLIDALE ED UNA VISITA GUIDATA alla Residenza Vignale di Milano (via Enri...
Edoardo Raspelli- Festival della Polenta

Edoardo Raspelli- Festival della Polenta

EVIDENZA
In Trentino da sabato 5 ottobre a domenica 6 TORNA A STORO IL”FESTIVAL DELLA POLENTA” TRA TRADIZIONI E NOVITA’ 8 “polenter” in gara con presidente di giuria Edoardo Raspelli- In degustazione 11 tipi di preparazioni- In assaggio prodotti tipici del territorio, esposizione di artigianato e di spaventapasseri, musica di strada con le fisarmoniche Anche quest’anno, l’autunno in Valle del Chiese e Giudicarie, nell’ambito turistico Madonna di Campiglio (Trentino), sarà animato da eventi dedicati ai prodotti tipici locali, volti a riproporre e raccontare le tradizioni di un tempo. Così, dopo “La Desmalgada” a Boniprati, “Mondo Contadino” a Sella Giudicarie e “Judicaria Ecofestival” a Tione di Trento, tornerà a Storo, da sabato 5 ottobre a domenica 6, “Il Festival della Polenta". La ker...
Tutto il fascino dell’autunno arriva a Movimënt

Tutto il fascino dell’autunno arriva a Movimënt

EVIDENZA
L’autunno in Alta Badia è sinonimo di sport a piedi e in mountain bike, atmosfere soffuse, panorami incantati e specialità da gustare nei rifugi. Movimënt invita a prendersi una pausa autunnale approfittando dell’apertura degli impianti fino al 6 ottobre. Corvara in Badia, 20 agosto 2024_ L’“altopiano verde” diventa arancio, bruno, giallo e rosso. Superato agosto Movimënt, il parco dell’Alta Badia accessibile solo con gli impianti a fune, si riveste di colori e atmosfere autunnali, da immortalare con telefono e macchina fotografica. È ...
La Val Gardena dall’alto

La Val Gardena dall’alto

EVIDENZA
Sono 9 le vie ferrate in Val Gardena in grado di emozionare ed esaltare chi le affronta. Nove percorsi diversi dove faticare per poi godere di panorami unici tra le montagne delle Dolomiti più belle. Intorno alla corona montuosa della Val Gardena, nel bel mezzo di un sito che è Patrimonio mondiale UNESCO, si snodano queste vie ferrate da esplorare in giornata, tutte ben protette ma da affrontare solo se allenati e con la giusta attrezzatura, perché arrampicarsi è un’attività sportiva di montagna che allena tutto il corpo, migliora la resistenza e aumenta la capacità di concentrazione ma che richiede anche la giusta preparazione fisica e atletica. Presso i vari Uffici Turistici della Val Gardena è disponibile un nuovo opuscolo delle vie f...
Orme- Il Festival dei Sentieri

Orme- Il Festival dei Sentieri

EVIDENZA
Al via la nuova edizione di Orme, il Festival dei Sentieri: al centro il dialogo tra uomo e natura La settima edizione dell’evento si presenta in una veste nuova: dieci giorni e oltre 70 appuntamenti che si svilupperanno dal 6 al 15 settembre tra musica, natura, sostenibilità e benessere. Tra gli ospiti anche Ron e il leader dei Marlene Kuntz Cristiano Godano Sull’Altopiano della Paganella è tutto pronto per accogliere la settima edizione di Orme, il Festival dei Sentieri, l’evento che si svolge interamente lungo i sentieri di Fai della Paganella e che riempie i boschi di musica, sapori, teatro, arte e incontri. L’appuntamento si presenta quest’anno in una veste totalmente nuova e arricchita, passando, dopo il successo delle precedenti edizioni, da un fine settimana a una dieci ...
I Ristoranti più grandi d’Italia raccontati da Edoardo Raspelli

I Ristoranti più grandi d’Italia raccontati da Edoardo Raspelli

EVIDENZA
Anche quest’anno Edoardo Raspelli sarà tra i protagonisti, insieme ai grandi chef suoi ospiti, degli importanti eventi firmati SGP Grandi Eventi, organizzati dal carpigiano Stefano Pelliciardi. Eventi che, come ormai da tradizione pluriennale, animeranno le piazze e i centri storici di alcune delle capitali italiane del gusto e della cucina. Si tratta di grandiose manifestazioni che portano nel cuore delle città molte ma molte decine di migliaia dì persone, anche 200.000 appassionati tra stand enogastronomici, corsi di cucina, passatempi e giochi per i bambini, palloni gonfiabili e… show cooking. I ristoranti scelti da Edoardo Raspelli, poi, sono il top della ristorazione italiana: locali che oggi sono bandiera dell’enogastronomia del Tricolore si uniscono a quelli che f...