
Estate in città- Avventure solidali e sostenibili per bambini annoiati
Per i più piccoli l’estate è sinonimo di divertimento e spensieratezza, ma non è raro che, in assenza della scuola e delle attività che li tengono impegnati durante l’anno, i bambini e le bambine inizino ad annoiarsi. La noia, però, può essere un’alleata preziosa per la crescita, perché aiuta a trovare nuovi stimoli e ad allenare la creatività e la fantasia, meglio se in compagnia degli adulti, che possono affiancare i più piccoli nella scoperta di nuove attività insegnando valori come la solidarietà e la sostenibilità.
“Le vacanze estive sono una sorta di ‘buco nero’: prima ci sono la scuola e i campi estivi, poi, per due mesi, il nulla. In questo contesto, la noia è da vivere come un dono dell’estate perché, stimolando a trovare soluzioni estemporanee nel mare del ‘tutto pro...