lunedì, Aprile 21Settimanale a cura di Valeria Sorli

EVIDENZA

Val Gardena in Costume

Val Gardena in Costume

EVIDENZA
Le valli ladine delle Dolomiti sono ricche di tradizioni e la Val Gardena, ogni anno in agosto, organizza una sfilata in costume per ricordarle. Questo evento, accompagnato da usanze dal contenuto profondo e simbolico, è un momento che coinvolge gli spettatori ma anche gli stessi abitanti della valle, molto sensibili e attenti nel tramandare la propria storia. Val Gardena in Costume si svolgerà domenica 4 agosto quando molti gardenesi indosseranno i propri costumi tipici, sempre caratterizzati dalla ricchezza e dall'originalità, dovuta al fatto che gli antenati ebbero la possibilità, girando per il mondo, di conoscere cose nuove e di acquistare o scambiare sete, nastri, stoffe, pizzi e gioielli. Il costume gardenese è ancora oggi uno dei più...
Edoardo Raspelli- La Tavola dei 300

Edoardo Raspelli- La Tavola dei 300

EVIDENZA
Grande partecipazione alla prima edizione di "La Tavola dei 300", evento organizzato dall'Associazione Ristoratori Lubrensi con il patrocinio del Comune di Massa Lubrense (Napoli). Kermesse esclusiva che ha inondato di visitatori e turisti gli antichi borghi massesi, tra i festeggiamenti serali a Massa Centro ai tour via mare con giornalisti e chef fino alla serata conclusiva che si è svolta a Sant'Agata sui Due Golfi, dove tra aperitivo, tavolo di 300 persone e festeggiamenti finali nella piazza della Chiesa di Santa Maria delle Grazie, si sono raggruppati oltre mille partecipanti. "Ringrazio il Comune, i cittadini di Massa Lubrense, gli sponsor, i ristoratori e tutto lo staff tecnico per i grandi risultati raggiunti con una kermesse che abbiamo intenzione di replicare il prossimo anno e...
Riccardo Del Turco- I colori della mia vita

Riccardo Del Turco- I colori della mia vita

EVIDENZA
Riccardo Del Turco torna sulle scene musicali con “I colori della mia vita”, un album che rispecchia profondamente il suo viaggio artistico e personale.   Pubblicato e distribuito da SAAR Records, l’album uscirà il 5 luglio in fisico e in digitale, l’autore dei testi è Alessandro Baltinotti mentre i compositori sono Riccardo Del Turco e Paolo Hollesc.   Conosciuto soprattutto per il suo successo “Luglio” (presente nell’album in una nuova versione), Riccardo Del Turco con “I colori della mia vita” propone un lavoro maturo e riflessivo, intriso di una poetica che celebra l’amore in tutte le sue sfaccettature. È un’opera che parla di amore, di vita, e di quel desiderio insaziabile di continuare a creare e a vivere pienamente, senza lasciarsi sopraffare dal peso degli ...
Riflessi del Garda

Riflessi del Garda

EVIDENZA
AL VIA IL FESTIVAL RIFLESSI DEL GARDA 2024  II EDIZIONE | 5 – 20 luglio 2024 Lido Campanello, Castelnuovo del Garda (VR) Chiesa dei SS. Zenone e Martino e Dogana Veneta, Lazise (VR) Santuario della Madonna del Frassino, Peschiera del Garda (VR) Torna il Festival Riflessi del Garda con una seconda edizione ancora più ricca che vede risplendere per 13 appuntamenti grandi nomi accanto a giovani stelle: Mariam Battistelli, Marta Pluda, Fabio Armiliato, Enrico Casazza, Nicola Parisi, Emanuele Savròn e la star mondiale del violino Uto Ughi a cui verrà consegnato il 42° Premio Piccinni Attesissima la serata di danza con i Primi ballerini e Solisti del Teatro alla Scala accompagnati dal violino di Saulė Kilaitė Straordinaria la partecipazione di Fab...
Lignano Sabbiadoro- Il Concerto per il solstizio d’estate

Lignano Sabbiadoro- Il Concerto per il solstizio d’estate

EVIDENZA
A Lignano Sabbiadoro è tempo di Concerto all’alba per accogliere il solstizio d’estate.  L’arenile del Faro Rosso, uno dei luoghi più suggestivi della località friulana, è pronto a trasformarsi in un romantico palcoscenico all’alba del 21 giugno per dare il benvenuto alla stagione estiva: l’Accademia d’Archi “Arrigoni” di San Vito al Tagliamento, composta da giovani virtuosi, tra cui Bohdan Luts al violino e Adriano Del Sal alla chitarra, e diretta dal maestro Domenico Mason, accompagnerà questo momento che, alla sua settima edizione, è diventato ormai una tradizione.   L’appuntamento, aperto a tutti, è per le 5.00 del mattino proprio sul litorale, dove sarà possibile prendere posto direttamente sulla sabbia. L’orchestra suonerà le sinfonie dei più importanti compositori musical...
Death education- Imparare a dire addio al proprio pet

Death education- Imparare a dire addio al proprio pet

EVIDENZA
ANIMALI, IMPARARE A DIRE ADDIO AL PROPRIO PET I PROFESSIONISTI STUDIANO LA DEATH EDUCATION    Si terrà a Padova il 19 giugno l’evento formativo per veterinari e psicologi del progetto Vet4HELP, dal titolo “Fine vita, nuovi orizzonti nella relazione uomo-animale e animale-animale”. Un appuntamento volto a fornire conoscenze e strumenti alle due categorie professionali per supportare chi deve affrontare la malattia, l’eutanasia, la morte e il lutto del proprio animale. “Chi ama il proprio pet soffre per la sua perdita come per un umano, la nostra società ancora sanziona moralmente questo dolore, per questo serve una rivoluzione dei costumi e avere specialisti preparati”, ha affermato Ines Testoni, direttrice del Master in “Death studies and End of life” e relatrice al convegno ...
Arrivano i Tartadogs

Arrivano i Tartadogs

EVIDENZA
A partire da questa estate i litorali italiani vedranno la presenza dei Tartadogs, i cani per la ricerca dei nidi di tartaruga marina: si tratta di un’innovativa forma di collaborazione tra esseri umani e animali per lavorare insieme alla salvaguardia della biodiversità. Celebreremo la Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine (16 giugno) all'insegna di questa nuova alleanza tra specie. Da fine giugno in Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Calabria, le unità cinofile, ognuna composta da un conduttore e un cane appositamente addestrato, affiancheranno il personale esperto, autorizzato dal Ministero dell’Ambiente, pronto a intervenire una volta individuato il nido, alla sua messa in sicurezza. Nello specifico l’attività dei Tartadogs è quella di velocizzare e ottimizzare l’individuazione dei...
Azzurra Music compie 30 anni!

Azzurra Music compie 30 anni!

EVIDENZA
  Azzurra Music compie 30 anni!   Tre decenni di emozioni musicali con artisti del calibro di PATTY PRAVO, DODI BATTAGLIA, AL BANO, RICCARDO FOGLI, GRAZIA DI MICHELE, RETTORE, TONY ESPOSITO e molti altri     Quest’anno Azzurra Music, storica etichetta veneta, una delle più importanti case discografiche indipendenti italiane, festeggia il traguardo dei 30 anni di attività nel campo della produzione e diffusione di musica registrata. Nei tre decenni ha lavorato con grandi nomi della musica italiana, artisti del territorio e talenti emergenti, ha organizzato festival, eventi culturali, iniziative e firmacopie in varie location, si è aperta a nuovi orizzonti entrando nell’editoria e implementando l’ambito digitale, cercando di stare sempre al passo con ...
Ecco l’estate Rework

Ecco l’estate Rework

EVIDENZA
Il CantAutore Riccardo Ruiu e il Producer Maurizio Rossi in arte Mr.Broderick annunciano il lancio del brano “Ecco l'estate” nella doppia versione Rework e Dance Mix La stagione estiva è alle porte e si tingerà di nuovi ritmi e sonorità, grazie alla straordinaria collaborazione fra il CantAutore Riccardo Ruiu e il Producer Maurizio Rossi che ha fatto ballare tutto il mondo con la sua musica ed in particolare con una splendida versione dance di uno storico brano rock: “Because the night” portato al successo da Patty Smith nel 1978 e rivitalizzato dai CO.RO. feat. Taleesa, solo per citare uno dei suoi tanti e importanti successi. Siamo quindi entusiasti di annunciare il lancio del brano estivo “Ecco l'estate“ nelle due versioni, (Rework e Dance Mix), dove i due artisti si uniscono per gene...
La Pellicola D’oro in Via Veneto a Roma

La Pellicola D’oro in Via Veneto a Roma

EVIDENZA
  Il 15 giugno la cerimonia di premiazione in via Veneto - Roma    PREMI SPECIALI  a ELENA SOFIA RICCI - MICHELE PLACIDO e SERGIO MARTINO Conduce Sabina Stilo   A seguito della presentazione delle nomination e dei premi speciali per la XIV Edizione 2024 realizzata con successo presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, condotta dall’attrice Antonella Fattori, il 24 maggio scorso alla presenza di importanti autorità istituzionali: il Vice Capo di Gabinetto del Mimit la Dott.ssa Elena Lorenzini, il Presidente della Commissione Cultura On. Federico Mollicone, il Commissario Straordinario della FilmCommissionLazio Mariella Troccoli, la Dott.ssa Valeria Allegritti dello staff  della Segreteria Assessore alla Cultura Comune di Roma, la Dott...