venerdì, Aprile 4Settimanale a cura di Valeria Sorli

EVIDENZA

XNL Arte | Giovanni Fattori 1825-1908

XNL Arte | Giovanni Fattori 1825-1908

ARTE, EVIDENZA
XNL Arte presenta Giovanni Fattori 1825-1908 Il ‘genio’ dei Macchiaioli a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi. 29 marzo – 29 giugno 2025 XNL Piacenza via Santa Franca 36, Piacenza www.xnlpiacenza.it Piacenza, 19 febbraio 2025. Giovanni Fattori (Livorno 1825 – Firenze 1908), protagonista indiscusso del movimento dei Macchiaioli, è stato uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento che ha saputo dominare tutti i generi pittorici. Dalle prime ricerche sulla macchia, che condurra...
Palazzo Te | Compie 500 anni

Palazzo Te | Compie 500 anni

ARTE, EVIDENZA
PALAZZO TE COMPIE CINQUECENTO ANNI Una delle più celebri opere d’arte e di architettura del Rinascimento italiano celebra l’importante anniversario rinnovando la sua vocazione a luogo di ispirazione, formazione e creatività   Un anno di iniziative, con riallestimenti, importanti prestiti da Museo del Louvre, Albertina, Prado, Galleria Borghese e Uffizi, un’opera filmica dell’artista britannico Isaac Julien, nuovi restauri, illuminazioni e rifunzionalizzazioni, enfatizza la forza immaginifica di questo straordinario percorso monumentale   Dal 29 marzo 2025 Palazzo Te si mostra come non è mai stato visto     Una delle più importanti opere d’arte e di architettura del Rinascimento italiano celebra l’anniversario rilanciando la sua vocaz...
Il carnevale ambrosiano a Milano

Il carnevale ambrosiano a Milano

EVIDENZA
Atelier Teatro presenta la sesta edizione del Festival di teatro popolare “Le mille e una piazza”. Dal 25 febbraio all’8 marzo 2025, la sessione “Il mercato dei saltimbanchi” celebrerà il Carnevale Ambrosiano con spettacoli di Commedia dell’Arte. Tante novità per il Festival che riporta in piazza spettacoli gratuiti adatti a un pubblico di tutte le età.   Il progetto si avvale del Patrocinio del Comune di Milano e del sostegno dei 9 municipi della città e delle associazioni di territorio come: Nolo4Kids, Città del Sole - Amici del Parco Trotter, Associazione Social District Città Studi Acquabella APS - CISTÀ, Associazione Vivirubattino, Circolo Acli Di Lambrate, Biblioteca di condominio - Cohbiblio Lambrate, Comitato di Quartiere Milano Santa Giulia - CQMSG, Comita...
l’Italia brilla di rosa

l’Italia brilla di rosa

EVIDENZA
l’Italia brilla di rosa  per dare voce all’endometriosi I commercianti possono richiedere il kit dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi per allestire le proprie vetrine  e fare un’azione concreta per sostenere le donne.   Le vetrine di paesi e città si tingono di rosa per l’11esima edizione di Vetrine Consapevoli, l’iniziativa nazionale promossa dall’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, che ogni anno coinvolge centinaia di commercianti, artigiani e negozianti in tutta Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’endometriosi. Nel mese di marzo 2025, in occasione del Mese della Consapevolezza sull’Endometriosi, le attività aderenti allestiranno le proprie vetrin...
Al cinema il docufilm ufficiale dei Led Zeppelin

Al cinema il docufilm ufficiale dei Led Zeppelin

EVIDENZA
  LED ZEPPELIN   PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA IL PRIMO DOCUFILM UFFICIALE SULLA BAND Evento speciale dal 27 febbraio al 5 marzo nelle sale italiane Le straordinarie performance dell’epoca con audio rimasterizzato, materiali inediti e immagini mai viste prima     All’estero debutto da record nelle sale IMAX Miglior weekend di apertura di sempre per un'uscita musicale in IMAX Al botteghino un esordio da 3 milioni di dollari     BECOMING LED ZEPPELIN, il primo film mai autorizzato sulla leggendaria band, ha registrato all’estero un debutto in IMAX da record nel suo primo weekend, incassando 3 milioni di dollari al botteghino in 16 paesi. Negli Stati Uniti, il film ha totalizzato 2,6 milioni di dollari al debutto, con il miglior wee...
Il Festival dei record punto di arrivo o nuovo inizio?

Il Festival dei record punto di arrivo o nuovo inizio?

EVIDENZA, Uncategorized
E' stato il Festival dei record, uguale a nessuno, superiore ad ogni altra edizione, imponente per gli ascolti senza precedenti, comparabile come impatto mediatico al solo Festival 1995. 30 anni dopo è ancora Sanremo a imporsi come l'evento televisivo più importante d'Italia che ha per davvero ballato e cantato sulle sue note: Carlo Conti ha saputo sbaragliare tutti grazie ad un'abile strategia che ha riportato la musica come unica protagonista dello show. Un cast intelligente che ha sicuramente assecondato le logiche discografiche ma è stato capace di saziare l'avido ed eterogeneo pubblico dell'auditel riportando tradizione mischiandola nella modernità, sfiorando il trap e inventandosi ancora una volta nella caleidoscopica evoluzione digitale. La scatola magica dell'Ariston è esplosa su...
Mariella Nava e Daniela Poggi- Figlio, non sei più giglio

Mariella Nava e Daniela Poggi- Figlio, non sei più giglio

EVIDENZA
Scritto e diretto da Stefania Porrino con Daniela Poggi e Mariella Nava e con il supporto di Global Thinking Foundation Uno spettacolo creato da tre donne: Daniela Poggi, Mariella Nava e Stefania Porrino, un’attrice, una musicista e una scrittrice. Tre donne che non si rassegano al fatto che diventi “normale” sentir parlare di femminicidi. Tre donne che si interrogano su quanto si possa fare per prevenire, per educare, per rigenerare i rapporti tra i due sessi. Nonostante che nel mese di agosto siano state uccise tre donne in soli quindici giorni, i dati ci dicono che da gennaio a giugno del 2024 i femminicidi sono stati 49, il 21% in meno dello stesso periodo dell’anno precedente. Vuol dire che forse un cambiamento è possibile, ma ancora non basta. Evidentemente c’è molto ...
Rock the Dolomites

Rock the Dolomites

EVIDENZA
Dal mese di marzo sciare in Val Gardena vuol dire divertirsi, far festa e godersi giornate di sole anche grazie agli indimenticabili concerti - in programma dal 20 al 29 marzo 2025 – di Rock the Dolomites, il celebre festival che porta le vibrazioni del rock tra le montagne. Giunta all’undicesima edizione questa kermesse è cresciuta di anno in anno, grazie al seguito dimostrato da migliaia di appassionati che, in questa stagione, amano sciare, ma anche divertirsi e magari ballare, circondati dalle montagne più belle del mondo. Il calendario dei concerti prevede ben 12 appuntamenti con altrettante band, in 9 differenti luoghi: 9 giorni di musica e divertimento. Differenti i generi, ma con due comuni denominatori: la musica Rock, nelle sue varie sfaccetta...
TJF 2025-Torino Jazz Festival

TJF 2025-Torino Jazz Festival

EVIDENZA
Torino, 7 febbraio 2025 - La tredicesima edizione del Torino Jazz Festival (la cui presentazione stampa avverrà lunedì 10 marzo 2025, ore 11.00, in Sala delle Colonne a Palazzo Civico) si svolgerà dal 23 al 30 aprile 2025, con un’anteprima diffusa nei jazz club della città a partire dal 15 aprile.   Il Torino Jazz Festival 2025, diretto da Stefano Zenni, nel corso degli anni ha riscosso grande successo e dedicherà per la sua tredicesima edizione sempre più spazio alle produzioni originali create appositamente per la rassegna, accanto alle esclusive delle star del jazz nazionali e internazionali.   Ad aprire il TJF 2025, mercoledì 23 aprile alle ore 21 al Teatro Colosseo, Enrico Rava con il suo quintetto, fresco del premio ‘Top Jazz’ assegnato dalla rivis...
Adelaide Cioni- Five Geometric Songs

Adelaide Cioni- Five Geometric Songs

ARTE, EVIDENZA
Arte Fiera e Fondazione Furla  presentano   Adelaide Cioni Five Geometric Songs Fino al 9 febbraio 2025    In occasione di Arte Fiera Padiglione de l’Esprit Nouveau Piazza della Costituzione 11, 40128 Bologna In occasione dell'edizione 2025 Arte Fiera rinnova per il terzo anno la collaborazione con Fondazione Furla per il programma di azioni dal vivo curato da Bruna Roccasalva, Direttrice artistica della Fondazione.   Protagonista della nuova edizione è l’artista Adelaide Cioni (Bologna,1976), che presenta una performance concepita per l’occasione.   Il lavoro di Adelaide Cioni ha a che fare con le origini del segno. Sebbene la sua pr...