sabato, Aprile 19Settimanale a cura di Valeria Sorli

EVIDENZA

Edoardo Raspelli- Grande successo al Casagrande Cesi

Edoardo Raspelli- Grande successo al Casagrande Cesi

EVIDENZA
Si è conclusa con grande entusiasmo e partecipazione (300 persone tra cui anche le tre assessore del Comune Viviana Altamura, Stefania Renzi e Michela Bordoni) la prima edizione de “La Notte degli Chef”, l'evento che ha visto protagonisti chef e barman di fama nazionale, uniti nell'offrire una serata dedicata all'eccellenza gastronomica e alla convivialità. La manifestazione, organizzata nei laboratori di enogastronomia dell'Istituto Alberghiero Casagrande Cesi di Terni, ha offerto ai partecipanti un'esperienza unica, caratterizzata da piatti straordinari e atmosfere coinvolgenti. Gli chef presenti hanno proposto creazioni che hanno saputo coniugare tradizione e innovazione, offrendo al pubblico un viaggio gastronomico senza precedenti. Dopo le tartellette dell’aperitivo preparate dai ra...
Dusk- Compromise

Dusk- Compromise

EVIDENZA
DUSK “COMPROMISE” UN INNO AD ALLONTANARSI DALLA MEDIOCRITÁ La vita adulta a volte costringe a delle rinunce, in nome del compromesso che fa ottenere una soddisfazione parziale. Ma fino a che punto si può scendere a patti? Quello che alcuni chiamano “crescere”, per altri significa morire un po' e soffocare ambizioni e sogni. Nel nuovo singolo “Compromise”, i Dusk si interrogano su questo tipo di scelte che tutti prima o poi siamo destinati a fare, con il rimpianto di aver seppellito le visioni nel “graveyard of my hopes” ovvero il “cimitero delle speranze”. Questo brano è un inno alla perseveranza, tra un nostalgico ricordo del bambino interiore che si sente annegare nel vedere i sogni sbiadire e un forte rifiuto dei compromessi che di queste sensazioni sono la causa. “Compromi...
Musica e letteratura si incontrano tra gli scaffali

Musica e letteratura si incontrano tra gli scaffali

EVIDENZA
Letture improvvise: Musica e letteratura si incontrano tra gli scaffali   Al via domenica 2 febbraio alla Biblioteca Comunale di Jesolo la terza edizione di “Letture improvvise” rassegna di musica e letteratura organizzata da nusica.org con il sostegno di Ministero della Cultura e Città di Jesolo. Tre appuntamenti tra gli scaffali, per adulti e bambini, in cui l’improvvisazione del jazz incontrerà la magia della letteratura e della fiaba. Per i più piccoli, inoltre, laboratori musicali speciali per cantare suonare e raccontare. Musica elettronica e fiaba, parole e scaffalature,  armonica cromatica, fisarmonica e poesia. Promette di lasciare il segno la terza edizione di “Letture Improvvise” rassegna di musica e letteratura organizzata da nusica.org con il sostegno di Minister...
Il cioccolato a Torino- Una storia di eccellenza e passione

Il cioccolato a Torino- Una storia di eccellenza e passione

EVIDENZA
Il cioccolato a Torino: una storia di eccellenza e passione Il capoluogo piemontese celebra, con la nuova edizione di CioccolaTò, portata in piazza Vittorio Veneto dal 27 febbraio al 2 marzo, l’indissolubile legame che intreccia la sua storia a quella del cioccolato. Torino, gennaio 2025 - Una vecchia e diffusissima leggenda vuole che la prima tazza di cioccolata calda della storia d’Italia sia quella offerta ai torinesi dal duca Testa di Ferro, quell’Emanuele Filiberto di Savoia che nel 1563 volle trasferire la capitale del Ducato da Chambery a Torino. Non esiste, in realtà, alcuna evidenza storica che questo fatto sia effettivamente accaduto. Eppure, è signif...
Il trionfo del Natale delle Caterinette

Il trionfo del Natale delle Caterinette

EVIDENZA
Il 5 gennaio si è concluso in grande stile il “ Natale delle Caterinette ” nell’ambito degli eventi natalizi del comune di Trani: Le Vie del Natale, con un evento che ha trasformato Palazzo San Giorgio in un tripudio di fascino, cultura e bellezza. Tra sfilate mozzafiato, premiazioni prestigiose e un’atmosfera carica di emozioni, la serata ha celebrato con eleganza il connubio tra tradizione e innovazione. Tra i protagonisti premiati spiccano nomi di grande talento: la sarta Angela Rocchitelli, lo stilista Giovanni Supino di Couture per l’Accademia del Lusso di Milano, l’orafo Dino Lobascio, Seba con le sue esclusive creazioni di borse, l’Istituto Cordella Fashion School International e Barbara Musicco con il suo raffinato Atelier GIOIA Un riconoscimento speciale è stato conferito a Dona...
« 2025 Year of Food» In Louisiana si accendono i riflettori sulla gastronomia

« 2025 Year of Food» In Louisiana si accendono i riflettori sulla gastronomia

EVIDENZA
Quest’anno la destinazione più affascinante degli Stati Uniti del Sud invita i viaggiatori internazionali a scoprire il suo patrimonio gastronomico; piatti tradizionali come il gumbo e la jambalaya fanno di questa cucina una della più iconiche del mondo, tutta da gustare.   Milano, 16 gennaio 2025 – La Louisiana si candida a diventare una delle destinazioni imperdibili del 2025 grazie al focus sulla sua cucina e i piatti iconici della tradizione. L’Anno della Gastronomia si prospetta come un momento unico per scoprire uno degli stati più affascinanti degli Stati Uniti del Sud, dove la cucina è una vera e propria celebrazione della cultura e dell’identità della zona. Con ricette celebri, tradizioni ancestrali e un ricco calendario di eventi gastronomici, la Louisiana invita i visi...
Uno e centomila Vittorio

Uno e centomila Vittorio

EVIDENZA
La mostra mette in scena un artista plurale e i tanti De Sica della sua lunga e ricca carriera, ma il titolo ci suggerisce anche che questo attore che si formò senza scuole e che con i suoi film ci ha insegnato a guardare il mondo, ha creato un’opera così alta da raccontarci tutti, da farci sentire Tutti De Sica”. Scrive così Gian Luca Farinelli curatore della mostra Tutti De Sica. Regista & interprete, ancora incorso fino al 9 febbraio 2025 negli spazi della Galleria del Cinema Modernissimo a Bologna. Realizzata a 50 anni dalla scomparsa dell’artista, avvenuta il 13 novembre 1974, e promossa dalla Cineteca di Bologna con il sostegno istituzionale di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura, la mostra tra manifesti originali, fotografie sul set, fuori dal set ...
Summer Jamboree #25

Summer Jamboree #25

EVIDENZA
Summer Jamboree #25 si accendono le luci sulla festa più attesa dell’anno: annunciate le date del venticinquesimo anniversario dall’1 al 10 agosto 2025 a Senigallia, Riviera Adriatica. 10 giorni indimenticabili da vivere sotto il sole di agosto con il Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, che torna con un’edizione da leggenda! Ancora una volta, e con sempre più carica, la città di Senigallia si trasforma infatti nel paradiso del rock’n’roll e dello swing. Ma quest’anno si festeggia qualcosa di più… il Summer Jamboree compie 25 anni! L’edizione anniversario di questo incredibile viaggio nel tempo, che ogni anno raduna e unisce a Senigallia appassionati da tutto il mondo per vivere “The Hottest Rockin’ Holiday on Earth”, non è soltanto una ricorrenza,...
Museo Villa Bassi Rathgeb

Museo Villa Bassi Rathgeb

ARTE, EVIDENZA
Museo Villa Bassi Rathgeb prorogata la mostra   DONNA, MUSA, ARTISTA. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento   Con oltre 1.000 visitatori al mese, l’esposizione ha riscosso un grande successo di pubblico e resterà nelle sale del museo di Abano Terme fino al 9 febbraio 2025   Museo Villa Bassi Rathgeb Via Appia Monterosso, 52 - Abano Terme (PD) Abano Terme, 18 dicembre 2024. Visto il grande successo di pubblico riscosso dalla mostra, che ha registrato più di 4.000 visitatori nei primi tre mesi di apertura, il Museo Villa Bassi Rathgeb annuncia che DONNA, MUSA, ARTISTA. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento – a cura di Raffaele Campion, ...
Matilde Caressa- Luce Accesa

Matilde Caressa- Luce Accesa

EVIDENZA
La canzone parla di amore e di paura, e di come, quando si trova la persona giusta, sia più facile affrontare le difficoltà    – Si intitola “Luce accesa”, il nuovo singolo di Matilde Caressa, disponibile su tutte le piattaforme digitali (distribuzione ADA Music Italy – http://ada.lnk.to/luceaccesa ) II brano è stato scritto da Matilde con Alessandro Gemelli, Riccardo Spezziali, Simone Giacomini e prodotta da Gemelier. La canzone parla di paura, e di come, quando si trova la persona giusta, non bisogna più affrontarla da soli. Nel ritornello recita “stringerti la mano quando trema, se vuoi dormiamo con la luce accesa”, questo perché Matilde è sempre stata una persona timorosa della vita, con mille paure e spesso troppa ansia anche per muoversi. La paura più grande era quella de...