lunedì, Aprile 21Settimanale a cura di Valeria Sorli

LIFESTYLE

LIFESTYLE

MINI CHITARRE DA RI-CREARE. PASSIONE E DETTAGLI

MINI CHITARRE DA RI-CREARE. PASSIONE E DETTAGLI

STORIE DI VITA
Barbato le colleziona, studia e poi le ricompone. Ne ha oltre 650 Collezionare chitarre ha un fascino speciale, così come suonarle o farne sfoggio con gli amici o i propri fan. Ci vorrebbe un capannone per contenerle tutte, specialmente se come Bruno Barbato appassionato di musica, vinili e modellismo, ne possiede 650. Tutte diverse, colorate e rielaborate proprio per assomigliare a quelle dei grandi rocker, partendo da un modello standard, mai anonimo, ma sicuramente privo d’originalità e dettagli. Eppure lui non abita in una reggia e i suoi gioielli li custodisce in vetrinette o impilate nelle scatole su una mensola, in cui ha riportato numero seriale e un’immagine per riconoscerle. Si perché per poterle adoperare si dovrebbe diventare “grandi” come puffi. “Tutto nasce nel ...
Tutto esaudito, il sesto sogno

Tutto esaudito, il sesto sogno

Mitch Dj, PRIMAPAGINA
Tutto Esaudito, il sesto sogno: Emanuela e la sua famiglia incontrano la Nazionale Italiana di Rugby  Una giornata super, in compagnia dei giocatori della Nazionale Italiana di Rugby tra allenamenti, pranzi e visite negli  spogliatoi! Emanuela aveva un sogno: incontrare e far incontrare alla sua famiglia (specialmente al figlio Lorenzo) la Nazionale Italiana di Rugby. E Tutto Esaurito e il Capitano Marco Galli hanno realizzato il suo sogno con Mitch, inviato speciale, che li ha accompagnati durante questa bellissima e speciale avventura. Una volta arrivati a Verona, allo Stadio, Antonio Pellegrino (portavoce della Nazionale) ha accolto i nostri ragazzi mostrando loro i giocatori intenti ad allenarsi, ma non solo: per Lorenzo, la...
Edoardo Raspelli: Le storie di Melaverde

Edoardo Raspelli: Le storie di Melaverde

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
Storie di montagna Domenica 18 Novembre, nella puntata di Melaverde di questa settimana Edoardo Raspelli sarà a Villa Dalegno, una frazione del comune di Temù in alta Val Camonica, per portarci alla scoperta di un piccolo gioiello frutto del lavoro e della passione di Angelo e Alda, una coppia che si si è rimboccata le maniche trovando il modo di far evolvere la propria un’attività agricola di montagna in un agriturismo.Vedremo come da un fienile nel mezzo di un piccolissimo paese può nascere una struttura accogliente costruita con legno e pietre di montagna. Gusteremo i meravigliosi prodotti e i piatti che Angelo e Alda offrono ai propri clienti, insomma scopriremo che “Terra - Territorio - Talento - Tempo - Tradizioni” le 5 T che riassumono l'identità di Melaverde, sono anche l’e...
Alviero Martini: Aeroporti di tutto il mondo

Alviero Martini: Aeroporti di tutto il mondo

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
Su come si scrive aeroporto è possibile discutere molto. Le versioni, ufficiali e non, sono tante e anche i sostenitori individuali delle due possibili forme di scrittura, tra cui aeroporto e “aereoporto”, sono molti. Stando a quanto afferma l’Accademia della Crusca, che stabilisce le principali regole filologiche della lingua italiana, la forma corretta è AEROPORTO. Il prefisso “aero” sta a indicare l’aria, e l’aeroporto indica dunque il porto per tutti quei mezzi che viaggiano attraverso l’aria. La parte linguistica “porto”, che compone la seconda metà della parola aeroporto, sta invece a indicare, appunto, un posto di attracco per alcuni tipi di veicoli. Per via della storia e dell’origine di vari tipi di mezzi, la parola “porto” è stata precedentemente ...
Edoardo Raspelli: Forlì, tra piante aromatiche e da orto

Edoardo Raspelli: Forlì, tra piante aromatiche e da orto

Edoardo Raspelli
Domenica 11 novembre su Canale 5 dalle ore 11 Edoardo Raspelli torna a “Melaverde”Il giornalista e "cronista della gastronomia", torna al fianco di Ellen Hidding a condurre la trasmissione creata da Giacomo Tirabos il 20 settembre del 1998 e che ha quindi toccato il compleanno numero 20 e superato la quota delle 600 puntate.Per “Le Storie di Melaverde”, questa settimana Edoardo Raspelli ci porterà di nuovo in provincia di Trento lungo i sentieri della Val di Fiemme, esattamente a Daiano, sopra Cavalese, dove oltre 50 anni fa il sig. Tito Braito iniziò a lavorare le carni e a creare prodotti tipici della tradizione trentina. Il suo segreto era nascosto in piccoli gesti come la selezione di materie prime di qualità, la creazione del giusto mix di sale e spezie per il massaggio del...
Le Iene ‘colpiscono’ Red Canzian

Le Iene ‘colpiscono’ Red Canzian

Mitch Dj, PRIMAPAGINA
La Iena Mitch ha messo in piedi insieme allo storico autore Giorgio Squarcia, uno scherzo che poteva diventare epico se solo  l’ex-Pooh, dopo una prima delusione nei confronti della figlia, non avesse individuato le telecamere nascoste. Come la prendereste se un giorno sul vostro smartphone comparisse un film hard in cui la protagonista è vostra figlia? Mitch introduce così la non gradevole esperienza che cerca di far rivivere a Red Canzian che si è trovato di fronte al film erotico “Piccola Ketty e il grande bastone”, con appunto Alex Bastone e Chiara Canzian. La figlia Chiara si è prestata a girare solo alcune scene per il primo film sexy della storia con le musiche dei Pooh.
Grand Hôtel Regina Palace di Stresa: Gran Galà del cuore

Grand Hôtel Regina Palace di Stresa: Gran Galà del cuore

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
"Ricomincio da 20" è il nome dell'ultimo progetto discografico e dell'omonima campagna benefica lanciata nel 2018 dal Cantante della Solidarietà, che venerdì 9 novembre alle 20 la sosterrà nella cena di gala organizzata al Grand Hôtel Regina Palace di Stresa. La terza edizione del "Gran Galà del cuore" rinnova l'appuntamento che mette insieme, seduti a tavola in una cena conviviale, esponenti del mondo delle associazioni, delle istituzioni, dell'imprenditoria, del giornalismo, dello sport e dello spettacolo. Nel corso della serata saranno consegnati attestati e riconoscimenti per l'impegno sociale.Tra gli ospiti spiccano, tra gli altri, il giornalista e conduttore televisivo Edoardo Raspelli, il ciclista Marco Paolini, il cantautore Gatto Panceri, il maestro di pianoforte Alessandro O...
Usanze e costumi dall’Arabia al Giappone

Usanze e costumi dall’Arabia al Giappone

Alviero Martini, PRIMAPAGINA
“Paese che vai, usanza che trovi!” dice un sensato proverbio, come del resto lo sono tutti i proverbi che provengono dal popolo, e vox populi, si sa, ha sempre un fondo, se non una cima di verità. Alle usanze che incontri ti puoi abituare, accettarle, rifiutarle, o evitarle se sai anticipatamente qual è il prezzo da pagare. Nel 2012, parliamo quindi di “era moderna”, parto per il Golfo Arabo, con la mia cara amica Maria, una bellissima donna bionda, avvocato, che mi fa da accompagnatrice per le due cerimonie di aperture delle Boutique ALV, una a Kuwait City e una a Riad in Arabia Saudita. A Kuwait, città molto sviluppata, dove ormai si potrebbe evitare di osservare le ferree leggi dei paesi del Golfo, mi è capitato, incontrando donne locali, mogli d...
Alviero Martini : “50 anni di carriera tra grafica, design e moda”

Alviero Martini : “50 anni di carriera tra grafica, design e moda”

Alviero Martini
A 16 anni mi fu commissionato, e pagato, il mio primo lavoro di grafica; una palestra di Cuneo apriva alla nuova moda dell’aerobica, dunque serviva un manifesto per affiggere in città, incisivo e fuori dai canoni. La proprietaria aveva sentito dire che un certo Alviero, un ragazzo tutto fare, era anche un bravo grafico, autodidatta, ma con una buona mano. Mi contattò, mi spiegò il suo progetto e dopo qualche giorno le presentai alcuni bozzetti… non esitò e scelse quello che aveva un peso tipico da palestra connesso ad una cuffia per la musica, che avevo denominato GYM&MUSIC, e così chiamò anche la sua palestra. Si fecero varie versioni, dal manifesto alla locandina, dalla cartolina al flyer. E questo fu il mi primo lavoro ufficiale, compensato con il denaro, dunque un lavoro vendut...
Edoardo Raspelli: Bobbio, una terra di mezzo

Edoardo Raspelli: Bobbio, una terra di mezzo

Edoardo Raspelli, PRIMAPAGINA
Domenica 4 novembre su Canale 5 dalle ore 11 Edoardo Raspelli torna a Melaverde Per “Le Storie di Melaverde” rivedremo di nuovo Edoardo Raspelli in provincia di Trento, lungo i sentieri della Val di Fiemme, esattamente a Daiano, dove oltre 50 anni fa Tito Braito iniziò a lavorare le carni e a creare prodotti tipici della tradizione trentina. Nasceva così quello che oggi è definito il principe della montagna: lo speck. Domenica scorsa 28 ottobre, una replica, “Le Storie di Melaverde”, ha toccato il record del 14.5% di share. Questa settimana la nuova puntata, una prima visione di “Melaverde” si svolgerà nei dintorni di Bobbio, un'antica cittadina di origine Romanica posizionata nel centro della Val Trebbia, in provincia di Piacenza. Un'intera puntata dedicata a Bobbio, terra di mezzo ...