E’ un progetto musicale a scopo benefico nato da un’idea del cantautore, arrangiatore e produttore Riccardo Lasero; nato a Pisa, cresciuto a Nichelino (To) e bolognese d’adozione.
Un giorno, verso l’nizio dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, che ha costretto buona parte degli italiani a chiudersi in casa, Lasero (nella tranquillità del proprio home studio) si è trovato casualmente a riascoltare il provino di una canzone da lui scritta e composta nel lontano 1993, all’età di 14 anni, e rimasta fino ad allora chiusa in un
cassetto: “Il mondo di domani”
E’ stato pervaso da un senso di stupore ed incredulità rendendosi conto che quei versi sembravano scritti in quello stesso momento per infondere coraggio a chi, come lui, vedeva improvvisamente la propria vita messa in pericolo da un nemico subdolo ed invisibile.
“All’epoca ricordo di aver voluto scrivere una canzone semplice, da spiaggia, con due soli accordi ed un testo che comunicasse speranza in un futuro migliore. Crescendo, certe parole o certe frasi mi apparivano però sempre più ingenue ed utopistiche. Per questo ho accantonato per lungo tempo il brano. Tuttavia quel linguaggio quasi adolescenziale assume oggi una potenza inaspettata e riporta ad un candore, ad una sana genuinità e ad una positività che solo un quattordicenne (a cavallo fra l’infanzia e l’età adulta) può avere”
Immediatamente, dopo il nuovo ascolto, Lasero ha deciso di coinvolgere la propria compagna Jolanda Vaccari, la di lei figlia Giada Pallotti e gli amici più stretti (accomunati dalla presenza all’interno dell’ambiente musicale), proponendo loro di incidere tutti insieme la canzone, ognuno con i pochi mezzi tecnici a disposizione fra le mura delle relative abitazioni.
La risposta è stata un “sì” collettivo, entusiasta ed entusiasmante.
La bella squadra, composta da ben 28 persone residenti da ogni parte Italia (più una rappresentanza spagnola), si è subito messa al lavoro. Ne fanno parte ancherande un medico chirurgo e un infermiere di Pronto Soccorso.
Riccardo Lasero, la cui voce apre e chiude il brano, ha curato l’arrangiamento, la produzione, suonato tastiere, armonica, percussioni, si è occupato della programmazione musicale, del mixaggio e del mastering.
Tutto il ricavato dalla vendita del singolo sarà devoluto alla Protezione Civile per contribuire alla lotta contro il Coronavirus.
Il progetto prevede in seguito la realizzazione di un videoclip promozionale della canzone (in cui compariranno tutti gli interpreti) e la sua successiva veicolazione tramite i più noti social media al fine di agevolare quanto più possibile la diffusione del brano e la relativa raccolta fondi.
Apri le tue mani,
dona amore senza freni
e verranno giorni buoni.
Sarà il mondo di domani.