Carnevale di Pula (Pola): il cuore della festa
Come tradizione vuole, ogni anno il sindaco di Pula (Pola) – gioiello dell’Istria, famosa nel mondo per lo splendido anfiteatro di epoca romana – consegna simbolicamente le chiavi della città al Maestro del Carnevale, che assume il “comando” e inaugura un periodo di libertà e spensieratezza. Nel 2025 il Carnevale di Pola prenderà il via con “Potraga za Karnevalom” (Ricerca del Carnevale), evento dedicato alle famiglie che animerà il centro città nelle giornate dell’8 e del 15 febbraio: durante queste mattinate, tutti potranno immergersi in un’atmosfera di festa grazie a spettacoli interattivi, laboratori creativi e animazioni. I bambini avranno l’opportunità di salire a bordo dell’Allegro Bus di Carnevale, partecipare allo spettacolo teatrale “Scuola di Maschere” e divertirsi con la pittura del viso (i biglietti per il bus vanno ritirati il giorno precedente presso ufficio dell’Ente per il Turismo di Pola, piazza Foro 3). Il clou dei festeggiamenti sarà il 22 febbraio, quando il centro città accoglierà la tradizionale Grande Sfilata di Carnevale, un appuntamento che riunisce gruppi mascherati e carri allegorici in un corteo vivace e spettacolare. La sfilata prenderà il via con una prima esibizione davanti all’Arena, per poi proseguire fino a Portarata, dove si terrà il grande raduno finale. A rendere ancora più suggestivo l’evento sarà la presenza dell’Orchestra di fiati della Città di Pola e delle Majorettes di Pola. Il 23 febbraio, i festeggiamenti si estenderanno anche ai quartieri di Pola, portando l’atmosfera carnevalesca ancora più vicino alla comunità. A Valmade e Veli Vrh, la giornata inizierà con una sfilata mattutina, mentre a Veli Vrh la festa proseguirà per l’intera giornata, con eventi che coinvolgeranno residenti e visitatori.
La fine della follia carnevalesca è in programma il 4 marzo, con un pranzo di Carnevale con gli artigiani al Mercato (dalle 10 alle 13) e il tradizionale rogo di “Pust”, il colpevole di tutti i disagi che colpiscono il mondo, la cui identità sarà resa nota durante la lettura della “sentenza” (alle 19 presso Veli Vrh – Montemagno).
|