NELLA SERATA DELLE COVER AL 75° FESTIVAL DI SANREMO
IN DUETTO CON GAIA
INTERPRETERANNO IL CLASSICO DI ORNELLA VANONI
“LA VOGLIA, LA PAZZIA”
L’ANIMA DELLA BOSSA NOVA TORNA IN ITALIA CON IL TOUR
“60 ANNI DI CARRIERA”
SPECIAL GUEST CAMILLA FAUSTINO
19 MAGGIO – TEATRO MASSIMO – CAGLIARI
21 MAGGIO – GRAN TEATRO GEOX – PADOVA
22 MAGGIO – TEATRO ARCIMBOLDI – MILANO
23 MAGGIO – TEATRO METROPOLITAN – CATANIA
25 MAGGIO – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – ROMA
BIGLIETTI DISPONIBILI ONLINE E NEI PUNTI VENDITA ABITUALI
L’anima della Bossa Nova TOQUINHO, venerdì 14 febbraio duetterà con GAIA al 75° FESTIVAL DI SANREMO nella serata delle cover. Insieme porteranno sul palco del Teatro Ariston lo storico brano di Ornella Vanoni, “LA VOGLIA, LA PAZZIA”, contenuto nell’album “La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria” pubblicato nel 1976 e realizzato in collaborazione con Toquinho e Vinícius de Moraes.
Toquinho annuncia il suo ritorno in Italia con il tour “60 ANNI DI CARRIERA”. Per l’occasione, presenterà i brani che hanno costellato il suo percorso di 60 anni di successo. Lo spettacolo ripercorrerà i momenti della storia dell’artista, omaggiando amici, compositori e collaboratori che hanno contribuito a crearla. Con lui, sul palco, una delle più grandi voci della “Nuova Mùsica Popular Brasileira”, Camilla Faustino, che grazie al suo immenso talento porterà giovinezza, carisma e allegria a uno spettacolo unico ed emozionante.
I biglietti sono disponibili online e nei punti vendita abituali.
Toquinho, nome d’arte di Antonio Pecci Filho, nasce il 6 luglio 1946 a San Paolo in Brasile. Considerato uno dei più grandi chitarristi e cantanti brasiliani, Toquinho ha intrapreso la sua carriera musicale da giovanissimo, studiando con Paulinho Nogueira, Isaías Sávio e Léo Peracchi. Ha registrato circa 90 dischi, composto oltre 450 brani e tenuto circa 15.000 concerti in tutto il mondo. Il suo nome è legato soprattutto alla collaborazione con Vinícius de Moraes, con cui ha creato canzoni immortali come “Garota de Ipanema” e “Aquarela”. Insieme, hanno inciso sedici album e scritto più di 120 canzoni, cimentandosi anche in centinaia di concerti. Dopo la morte di Vinícius nel 1980, Toquinho ha proseguito la sua carriera da solista, collaborando con artisti come Chico Buarque, Paulinho da Viola, Jorge Ben Jor, Ornella Vanoni e molti altri. Il suo repertorio spazia dalla Bossa Nova alla samba, e Toquinho ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Latin Grammy nel 2012 e 2021. Tra le sue composizioni più celebri figurano “Que Maravilha“, “O Caderno“, “Samba de Orly” e “Escravo da Alegria“. La sua popolarità si estende anche all’Italia, dove ha avuto successo sin dagli anni ’60, collaborando con artisti come Sergio Endrigo e Ennio Morricone. Nel 1990 ha partecipato al Festival di Sanremo, e nel 2003 ha intrapreso una tournée in Italia con Grazia Di Michele.
https://www.instagram.com/toquinho/ – https://open.spotify.com/intl-it/artist/7rPqFVgJYARiFsLDlN6W6y – https://www.toquinho.com.br/