Sul versante sud delle Alpi austriache, le piste da sci sono particolarmente soleggiate, per questo la Carinzia è sempre più apprezzata come destinazione per gli sport invernali, soprattutto dalle famiglie. Le zone sciistiche della Carinzia, infatti, nei mesi invernali registrano circa 100 ore di sole in più rispetto a qualsiasi altra destinazione sul versante nord della catena alpina.
Alle perfette condizioni delle piste si aggiungono, poi, la sincera ospitalità carinziana e le squisite delizie della cucina dell’Alpe Adria.
Sciare al sole da metà marzo
Sotto il sole dell’Austria del sud, lo sport più apprezzato e praticato è lo sci al sole, da metà marzo fino alla fine della stagione invernale, soprattutto nel comprensorio sciistico di Nassfeld/Pramollo, che si trasforma nella più grande terrazza al sole delle Alpi.
Presso i vari rifugi per sciatori, i temi variano dall’atmosfera esotica con tanto di palme alle bevande alla frutta o alle piscine con scivoli d’acqua al WU Bar di Nassfeld in occasione del Waterslide Contest, fino ad invitanti sedie a sdraio all’aperto per la gioia degli ospiti.
Da fine febbraio, l’attività dei rifugi si svolge soprattutto all’aperto, mentre dai pendii innevati della montagna si gode una vista straordinaria che si estende fino al verde del fondovalle, dove già i primi ciclisti e golfisti praticano i loro sport preferiti.
|