martedì, Aprile 1Settimanale a cura di Valeria Sorli

Time Warp Festival

Time Warp Festival,
questo fine settimana si vola in Germania

Il 5 aprile Mannheim si trasforma nel
tempio della musica elettronica d’Europa

Pronti a ballare? Il 5 aprile Mannheim diventa la capitale della musica elettronica.

Time Warp Festival torna il 5 aprile 2025 nella sua storica sede del Maimarkt di Mannheim, l’ elegante città fluviale a sessanta chilometri da Francoforte, si conferma anche quest’anno una meta imperdibile  per tutti gli appassionati della musica elettronica.

Un viaggio attraverso i suoni del futuro, da oltre trent’anni Time Warp è sinonimo di innovazione e ricerca sonora. L’edizione 2025 si preannuncia imperdibile grazie a una line-up che intreccia nomi leggendari e nuove promesse della scena elettronica. Sul palco, giganti del genere come Richie Hawtin, Sven Väth e Nina Kraviz, affiancati da artisti che stanno ridefinendo i confini della techno e della house, tra cui Amelie Lens, Charlotte de Witte e Black Coffee. Attesi anche esclusivi back-to-back come Mischluft b2b Pegassi e Dixon b2b Chloé Caillet, che promettono set intensi e inaspettati.

Musica, arti digitali, scenografie e light staging immersivi, Time Warp non è solo un festival, ma un’esperienza sensoriale profonda. Ogni stage è un’opera d’arte tecnologica, progettata per amplificare il viaggio musicale e visivo del pubblico. Dalle potenti installazioni luminose ai giochi di prospettive digitali, fino alla magia del Glass Pavilion, dove il pubblico potrà ballare mentre sorge il sole, ogni spazio del Maimarkt è pensato per esaltare la connessione tra musica e ambiente. Quest’anno, il festival introduce una nuova configurazione del quinto palco, fondendo due aree più piccole in un’unica arena espansa, progettata per avvolgere il pubblico in un flusso sonoro senza precedenti.

Un weekend tutto da vivere a Mannheim, partecipare al Time Warp è anche l’occasione perfetta per scoprire la vibrante “Città Quadrata” tedesca. Tra una tappa al sontuoso Barockschloss e una visita alla Kunsthalle, tempio dell’arte moderna, fino a una passeggiata tra i sentieri del Luisenpark, la città offre molteplici spunti per un’esperienza a tutto tondo. Senza dimenticare la sua scena gastronomica, che mescola sapori tradizionali e influenze cosmopolite.

Con l’ingresso nel suo trentunesimo anno di vita, Time Warp prosegue nella sua missione di esplorare e ridefinire il concetto di evento musicale, con un’impeccabile curatela artistica e un’incessante ricerca nell’ambito della produzione audiovisiva.