È andata in onda giovedì 10 aprile, in prima serata su SKY 913 e Canale Italia, la finale della 34ª edizione di Bravissima – Enjoy Your Talent!, il primo talent show italiano interamente dedicato all’universo femminile. A trionfare è stata Greta Cinotti, ballerina, attrice e performer toscana, insegnante di danza per bambine a Montecatini Terme (PT). La sua vittoria è stata il culmine di una serata che ha celebrato l’arte, il talento e la determinazione al femminile.
Greta Cinotti ha convinto giuria e pubblico con una performance intensa e curata, che ha messo in risalto la sua versatilità e la sua presenza scenica. Con il suo mix di tecnica, espressività e carisma, si è distinta fin dalle fasi iniziali del concorso, imponendosi come una delle favorite in una competizione suddivisa in tre categorie: Junior (fino a 15 anni), Young (15-30 anni) e Senior (over 30).
La sua esibizione finale ha confermato tutte le aspettative. Greta non è solo una ballerina di talento, ma una vera artista poliedrica. E ora il suo percorso può compiere un importante salto di qualità: grazie alla vittoria, si è aggiudicata un master accademico di due anni presso la prestigiosa ICA – International Cinema Academy di Milano, una produzione discografica offerta da Music Universe di Luigi Mosello, e un design monitor ad alte prestazioni firmato Yashi.
La puntata finale, prodotta da Look Prestige Limited, è stata condotta dal creatore e storico ideatore del format Valerio Merola, affiancato da Veronica Rizzi, volto noto di Canale Italia, e da Margot Ferrari, showgirl lanciata proprio da Bravissima. Presente anche Beatrice Bigoni, vincitrice dell’edizione 2023, a testimonianza del filo rosso che lega le generazioni di talenti scoperti dal programma. A completare il team, i collegamenti esterni a cura di Nicoletta Vitale.
Come da tradizione, la serata si è aperta con la sigla “Siamo amiche di Valerio”, interpretata da Margot Ferrari con le coreografie di Giacomo Frassica, a sottolineare lo spirito di amicizia e valorizzazione femminile che da sempre caratterizza il programma.
Nato nel 1991 da un’idea di Valerio Merola, Bravissima è stato il primo talent show della TV italiana, anticipando format oggi diffusissimi. A differenza dei tradizionali concorsi di bellezza dell’epoca, Bravissima ha fin da subito puntato i riflettori sul talento femminile in tutte le sue forme. Il programma ha lanciato numerose carriere, tra cui quella di Violante Placido, oggi attrice affermata a livello nazionale e internazionale.
Dopo le prime edizioni su Raiuno e il successivo passaggio a Italia Uno, oggi Bravissima va in onda su Sky e Canale Italia, mantenendo intatta la sua missione: dare spazio al talento delle donne, dalle giovanissime alle over 30, offrendo una vetrina reale e concreta per entrare nel mondo dello spettacolo.
Chiusa l’edizione 2024 con la vittoria meritata di Greta Cinotti, Bravissima è già pronta a ripartire. Dopo una breve pausa, il tour tornerà in tutta Italia per selezionare le protagoniste della prossima edizione. L’iscrizione è gratuita e aperta a tutte le donne con talento artistico: basta inviare un messaggio diretto su Instagram al profilo ufficiale @bravissima_official.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor ufficiali che hanno sostenuto l’edizione 2024: Yashi, La Vecia Mescola, Massimo Spattini Peak Performance, Per Sempre Abbigliamento Novi by Manuela Bocca, Diamante Production, Athena Consulting, Vela Costruzioni e Sartoria Cavour.
Greta Cinotti è Bravissima 2024, e la sua storia è solo all’inizio. La finale andata in onda ieri sera ha confermato il valore di un format storico ma ancora attuale, capace di rinnovarsi e di scoprire veri talenti. In un panorama televisivo spesso omologato, Bravissima continua a essere un faro per chi cerca merito, passione e autenticità
Uff. Stampa, Web & Promoradio: Luigi Mosello per Music Universe aps.